- Studenti
- MENU
- Documenti di programmazione
- Our history
- Organization
- Regulations
- CCRUA
- Quality Assurance System
- International Rankings
- Sustainable Development
- Statistical data
- Emeritus and Honorary Professors
- University library system
- E-government and online services
- Centre for Digitization
- Multidisciplinary Internal Review Board
- Workplace safety and security
- Budget and financial statements
- University elections
- Inaugurations of academic years
- Congress centres
- Events
- University conferences
- Honoris Causa degree
- Vincenzo Rivera Award
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Forms and applications
- Useful links
- Institutional communication
- Online services
- Student services and facilities
- Student registry offices
- Student Ombudsperson
- Student Council and representatives
- Code of ethics
- Student Bill of Rights
- How to choose a degree course
- University of L'Aquila Alumni
- Enrolment – attendance – graduation
- E-Learning
- International mobility
- Call for international students
- Postgraduate studies
- Lifelong learning
- Training and internships
- Scholarships, grants and awards
- Student safety regulations
- Services for the disabled
- SACS - Listening and Counselling Service
- Dr. SeCS - Sexological Counselling
- Living in L'Aquila
- Useful links
- Online services
- Services for our staff
- Code of ethics
- Guarantee Act Committee (CUG)
- University Disciplinary Committee
- Academic staff
- Technical and administrative staff
- Consultancy and collaboration
- Trade union representation
- CASA - University Cultural and Recreational Centre
- Workplace safety and security
- Useful links
- Research structures
- Research training
- I and II level Specializing-Master courses
- Vocational postgraduate courses
- Training and internships
- Career guidance
- Participation in external structures
- Technology transfer
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Public competitions and calls for tenders
- Useful links
Ai sensi della legge n. 183 del 04.11.2010 (GU n. 262 del 09.11.2010 - Suppl. Ord. n. 243), l'Ateneo mette a disposizione i curriculum vitae degli studenti e dei laureati degli ultimi dodici mesi che hanno concesso l'autorizzazione alla pubblicazione dei propri dati ai sensi della vigente normativa sul trattamento dei dati personali. L'utilizzo dei dati forniti è consentito esclusivamente per le finalità di selezione del personale e di avviamento al lavoro. L’utente si impegna a rispettare tale limitazione in conformità alle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs 30.06.2003, n. 196, GU n. 174 del 29.7.2003, Suppl. Ord. n. 123).
L’azienda/ente/organizzazione ha la possibilità anche di pubblicare gratuitamente delle offerte di lavoro e stage rivolte a laureati e studenti dell'Università dell’Aquila.
Per accedere a questi servizi è necessario registrarsi inserendo i dati della propria azienda/ente/organizzazione e sottoscrivere il consenso al trattamento dei propri dati personali e le condizioni d'uso che vincolano l'uso dei dati cui si chiede l'accesso.
Compila il modulo di registrazione.
Dopo aver effettuato la registrazione riceverai una nostra e-mail con le credenziali di accesso che ti consentiranno di accedere al servizio.
Piattaforma Placement dell'Università dell'Aquila: servizi per aziende e studenti/laureati
In caso avessi smarrito la password di accesso puoi utilizzare il servizio di recupero delle credenziali.
Se hai bisogno di assistenza invia una e-mail a agstud@strutture.univaq.it o compila il modulo web.
Se desideri trovare i nomi e i recapiti dei membri dello staff che si occupa di “Orientamento in uscita e placement” consulta la pagina Orientamento al lavoro.

© Copyright 2025
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN