- Ricerca
- MENU
- La nostra storia
- Organizzazione
- Sedi dell'Ateneo
- Normativa
- Documenti di programmazione
- CCRUA
- Sistema di Assicurazione della Qualità
- Ranking internazionali
- Sviluppo sostenibile
- UnivAQ Provider ECM
- Pari opportunità
- UnivAQ contro la violenza di genere
- Bilanci di Ateneo
- Dati statistici
- Professoresse e professori emeriti e onorari
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Albo ufficiale online di Ateneo
- Servizi di e-government attivi
- Amministrazione trasparente
- Centro dematerializzazione
- Ufficio per la transizione alla modalità operativa digitale
- Internal Review Board
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Coperture assicurative di Ateneo
- Elezioni nell'Ateneo
- Inaugurazioni anni accademici
- Comunicazione istituzionale
- Centri congressi
- Eventi
- Attività culturali
- Conferenze di Ateneo
- Lauree honoris causa
- Premio Vincenzo Rivera
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Modulistica dell'Ateneo
- Link utili
- Dipartimenti
- Centri di servizio di Ateneo
- Regolamenti
- Offerta formativa
- Offerta formativa per la Pubblica amministrazione
- Course catalogue
- Innovazione didattica
- Calendario accademico e principali scadenze amministrative
- E-learning
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Erasmus italiano
- Diploma supplement
- Esami di Stato
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- Valutazione della didattica
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico
- Open Access e Open Science - Policy di Ateneo
- IRIS (Institutional Research Information System)
- Valutazione della ricerca
- Internal Review Board
- UnivAQ Street Science: la Ricerca al Centro
- Eventi
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per gli studenti
- Segreterie studenti
- Garante degli studenti
- Commissione di Ateneo per la disabilità
- Organi degli studenti e attività di rappresentanza
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico dell'Università
- Carta dei diritti degli studenti
- Attività per gli studenti delle scuole superiori
- Orientamento e attività per le scuole
- Alumni Univaq
- Immatricolarsi - frequentare - concludere
- E-learning
- Mobilità internazionale
- Bandi per studenti internazionali
- Proseguire dopo la laurea
- Formazione permanente
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Bandi borse di studio, stage e premi
- Orientarsi al lavoro
- Collaborazioni studentesche
- Contributi e finanziamenti
- Norme di sicurezza per studentesse e studenti
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- SACS - Servizio di ascolto e consultazione per studentesse e studenti
- Dottor SeCS - Consulenza sessuologica
- Vivere all'Aquila
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per il personale
- Benessere organizzativo
- Disabilty Manager
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico/di comportamento dell'Università
- Comitato unico di garanzia (CUG)
- Collegio di disciplina
- Personale docente
- Personale tecnico e amministrativo
- Consulenze e collaborazioni
- Relazioni sindacali
- Informazioni previdenziali
- Prestazioni creditizie e Welfare
- CASA - Centro attività sociali di Ateneo
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Master di I e II livello
- Corsi di alta formazione e formazione permanente
- Tirocini e stages
- Orientamento al lavoro
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Avvisi, bandi e indagini di mercato
- Modulistica
- Link utili
Europa 2020 prende il posto della Strategia di Lisbona (2000-2010), i cui obiettivi sono stati raggiunti solo in parte.
Negli ultimi anni l’Europa (non solo) ha subito la peggiore crisi economica mondiale dagli anni '30 del secolo scorso. Tale crisi ha rallentato e in certi casi annullato molti progressi compiuti dal 2000 nei settori dello sviluppo sostenibile e occupazione. Conseguenze:
- livelli di debito eccessivi
- crescita strutturale fiacca
- disoccupazione elevata
Europa 2020, con un approccio che tiene conto della globalizzazione e dell'interdipendenza mondiali, dovrà condurre l’Europa fuori dalla crisi e consentire l’ingresso in una nuova economia di mercato sociale e sostenibile, un’economia più intelligente, più verde, che produca prosperità facendo leva sull’innovazione, su un uso migliore delle risorse e sulla conoscenza quale principale fattore di crescita.
Priorità
Europa 2020 presenta tre priorità che si rafforzano a vicenda:
- Crescita intelligente: sviluppare un'economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione.
- Crescita sostenibile: promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva.
- Crescita inclusiva: promuovere un'economia con un alto tasso di occupazione che favorisca la coesione sociale e territoriale.
Sfide
- Demografia: gli europei vivono più a lungo e hanno meno figli; la società è caratterizzata da cambiamenti economici e culturali dovuti all’ all’invecchiamento e all’immigrazione.
- Globalizzazione: il resto del mondo fa concorrenza all’economia europea, che deve trovare nuove strade e nuovi sistemi.
- Cambiamento climatico: le emissioni di gas serra che minacciano gli equilibri naturali del pianeta devono diminuire a livello globale; nuove fonti energetiche e nuove modalità di utilizzo devono essere sviluppate e diffuse.
Principali obiettivi
- Il 75% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni deve avere un lavoro.
- Il 3% del PIL dell'UE deve essere investito in R&S.
- I traguardi "20/20/20" in materia di clima/energia (ridurre le emissioni di gas a effetto serra almeno del 20%; portare al 20% la quota delle fonti di energia rinnovabili e puntare a un miglioramento del 20% dell'efficienza energetica) devono essere raggiunti (compreso un incremento del 30% della riduzione delle emissioni se le condizioni lo permetteranno).
- Il tasso di abbandono scolastico deve essere inferiore al 10% e almeno il 40% dei giovani deve essere laureato.
- 20 milioni di persone in meno devono essere a rischio di povertà.
© Copyright 2024
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN