- Ateneo
- MENU
- Our history
- Organization
- Regulations
- CCRUA
- Quality Assurance System
- International Rankings
- Statistical data
- Emeritus and Honorary Professors
- University library system
- E-government and online services
- Centre for Digitization
- Internal Review Board
- Budget and financial statements
- University elections
- Inaugurations of academic years
- Congress centres
- Events
- University conferences
- Honoris Causa degree
- Vincenzo Rivera Award
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Forms and applications
- Useful links
- Institutional communication
- Online services
- Student services and facilities
- Student registry offices
- Student Ombudsperson
- Student Council and representatives
- Code of ethics
- Student Bill of Rights
- How to choose a degree course
- University of L'Aquila Alumni
- Enrolment – attendance – graduation
- E-Learning
- International mobility
- Call for international students
- Postgraduate studies
- Lifelong learning
- Training and internships
- Career guidance
- Scholarships, grants and awards
- Student safety regulations
- Services for the disabled
- SACS - Listening and Counselling Service
- Dr. SeCS - Sexological Counselling
- Living in L'Aquila
- Useful links
- Online services
- Services for our staff
- Code of ethics
- Guarantee Act Committee (CUG)
- University Disciplinary Committee
- Academic staff
- Technical and administrative staff
- Consultancy and collaboration
- Trade union representation
- CASA - University Cultural and Recreational Centre
- Workplace safety and security
- Useful links
- Research structures
- Research training
- I and II level Specializing-Master courses
- Vocational postgraduate courses
- Training and internships
- Career guidance
- Participation in external structures
- Technology transfer, patents, spin-offs
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Public competitions and calls for tenders
- Useful links
Memorandum per contrasto covid - 13.07.2022 Si ricorda a tutto il personale e agli studenti:
Si ricorda inoltre a tutti coloro che frequentano gli edifici di Ateneo che, in caso di tampone positivo o di contatto stretto con soggetto positivo, va contattato anche l'indirizzo email ruc@strutture.univaq.it, specificando gli ambienti frequentati (uffici, laboratori, aule, servizi igienici) e la data ultima di frequentazione degli stessi. |
Accesso alle strutture di Ateneo: autocertificazione online - 04.01.2022 E' possibile accedere alle sedi sottoindicate compilando on line il modulo di autocertificazione. Questo è stato aggiornato seguendo le ultime direttive del governo. Come per l'autocertificazione cartacea (che rimarrà comunque disponibile presso le portinerie), il form elettronico va compilato ogni giorno prima di accedere alle sedi di Ateneo. Ovviamente se si riempie il modulo online non bisogna compilare anche il cartaceo. Per riempire il modulo selezionare l'edificio per cui si richede l'ingresso.
Edificio R. Ricamo (Coppito 1) |
ATTENZIONE: Corsi di formazione sulla sicurezza in e-learning sul portale di Ateneo - 19.11.2021 Il corso di formazione generale e quello di formazione specifica per il rischio basso saranno disponibili sul portale e-learning di Ateneo a partire da lunedì 22 novembre 2021. I corsi sono destinati a tutti coloro che svolgono attività nelle strutture universitarie (dipendenti, studenti e studentesse, tirocinanti, dottorandi e dottorande, borsisti, ecc…)e che NON hanno già partecipato a corsi analoghi. Tutte le informazioni necessarie per seguire i corsi possono essere trovate nell’area dedicata alla sicurezza sul portale di Ateneo. |

© Copyright 2022
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN