Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Sensing distribuito per applicazioni basate su tecnologie Software Defined Radio - Responsabile del Progetto: prof. Fabio Graziosi ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Modellazione di sistemi autonomi ethical-aware - Responsabile del Progetto: Prof. Marco Autili ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Identificazione di pattern di sostenibilità a supporto della progettazione di, e migrazione verso, sistemi a microservizi - Responsabile del Progetto: Prof. Henry Muccini ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Convertitori polifase e tolleranti ai guasti per applicazioni “Full electric aircraft - Responsabili proff. Carlo Cecati e Concettina Buccella ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Problemi di ottimizzazione in Economia e Finanza - Responsabile: Prof. Fabio Antonelli ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Intelligenza Artificiale e Model-Driven Engineering per un’efficiente automazione del processo DevOps in Cyber-Physical Systems - Responsabile del Progetto: prof. Vittorio Cortellessa ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Modelli matematici in sismologia e simulazione numerica in strutture di calcolo parallelo - Responsabile del Progetto: prof. Bruno Rubino ![]() |
Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia
Modellistica e progettazione di antenne per applicazioni radar spaziale ![]() |
Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia
Analisi dell’integrità del segnale e delle alimentazioni e degli aspetti di compatibilità elettromagnetica di apparati e sistemi elettronici del Progetto OCEANOS ![]() |
Centro di eccellenza DEWS
Controllo e diagnosi di sistemi ibridi distribuiti - Responsabile: Prof. Maria Domenica Di Benedetto ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Modelli matematici per il metabolismo e la crescita delle piante - Responsabile: dott. Michele Palladino ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Studio di modelli evolutivi di interazione non locale mediante trasporto ottimo - Responsabile: dott.ssa Emanuela Radici ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Analisi e caratterizzazione molecolare del resistoma e viruloma di patogeni clinici mediante next-generation sequencing (NGS)" - Responsabile del progetto Prof.ssa M. G. Perilli ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Marginalità socio-culturale e povertà educativa nei contesti post-emergenziali: dimensioni teoriche, ricerca e intervento pedagogico - Responsabile scientifico Prof. Alessandro Vaccarelli ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
“InSound: nuove tecnologie per lo sviluppo del linguaggio" Responsabile del progetto- Prof.ssa Simonetta D'Amico ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Effetti di stimolazioni sensoriali durante il sonno sul consolidamento mnestico" - Responsabile del progetto Prof. Michele Ferrara ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Invecchiamento e Demenza: individuazione e misurazione di potenziali alterazioni precoci e predittive di deterioramento cognitivo" - responsabile del progetto - Prof.ssa Daniela Tempesta ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Validazione preclinica di inibitori delle tirosine chinasi di nuova generazione tramite l’applicazione di modelli cellulari predittivi" - responsabile del progetto - Prof. Adriano Angelucci ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Individuazione dei meccanismi molecolari correlati all’uso di un inibitore duale di TORC1/TORC2, RES529, in modelli sperimentali preclinici di gliomi di alto grado" - responsabile del progetto - Prof. Giovanni Luca Gravina ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Studio molecolare e cellulare dell'internalizzazione della proteina di superficie ACE2 e della proteina intera spike volto alla promozione di strategie Anti-Covid19" - responsabile del progetto - Dott. Mario Rossi ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Fisiopatologia delle malattie scheletriche e nuovi approcci terapeutici" - responsabile del progetto - Prof.ssa Anna Maria Teti ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Sviluppo di modelli markoviani per l’analisi di dati clinici nel Disturbo dello Spettro Autistico" - responsabile del progetto - Prof. Marco Valenti ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Analisi del collegamento negletto fra la citochina RANKL e le caratteristiche di staminalità con alta rilevanza nell’osteoporosi" - Resp. del progetto Prof. M. Capulli ![]() ![]() decreto esclusione candidat |
Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
"Analisi di mutazioni geniche coinvolte nelle sindromi mieloproliferative e linfoproliferative croniche" - Resp. Prof.ssa M.C. Fargnoli ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze fisiche e chimiche
Bando n. 3 assegni di ricerca per aree tematiche- Resp. scientifici: Prof. Armando Carlone; Dott. Andrea Lazzarini/Prof. Leonardo Guidoni; Proff. Alfredo Davide Ferella/Denise Boncioli ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
I Re Poeti: studio ed edizione - Responsabile scientifica Prof.ssa Lucilla Spetia ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Sviluppo di un sistema di monitoraggio in contesti di progettazione partenariale: indicatori, strumenti e piano – Azione Monitoraggio - Responsabile scientifica Prof.ssa Antonella Nuzzaci ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Costruzione e validazione di un modello di formazione attraverso il mezzo televisivo da applicare alle reti partenariali – Azione qualità della rete - Responsabile scientifica Prof.ssa Antonella Nuzzaci ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Costruzione e validazione di un modello di comunicazione attraverso il mezzo televisivo da applicare alle reti partenariali – Azione formazione - Responsabile scientifica prof.ssa Antonella Nuzzaci ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Mapping socio-territoriale dell’Appennino Centrale: casi di studio - Responsabile scientifica Prof.ssa Lina Maria Calandra ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Le baronie di Carapelle e Ofena sotto la dinastia angioina: per la lettura storica di un territorio medievale - Responsabile scientifico Prof. Amedeo Feniello ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Cultura materiale del sito di Campo Santa Maria di Amiternum: analisi dei dati stratigrafici, dei reperti di scavo e degli impianti produttivi delle indagini archeologiche 2012-2022 - Responsabile scientifico Prof. Alfonso Forgione ![]() ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Committenza religiosa e laica a Calascio e nella Baronia di Carapelle. Architettura, pittura e scultura dei secoli XV-XVIII - Responsabile scientifico Prof. Luca Pezzuto ![]() ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"Cross-Talk Embrione Endometrio" - Responsabile scientifico: Prof. Maurizio Guido ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
“Multidisciplinary Health Management for Pda Burden’ Out- Patients” - Responsabile scientifico: Prof.ssa Dina Di Giacomo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
“Nuove prospettive per lo sfruttamento del potenziale riproduttivo femminile nei mammiferi: dal recupero della riserva ovarica non sfruttata alla generazione di ovociti e cellule della granulosa da cellule staminali mesenchimali. Studio morfologico” - Responsabile Scientifico: Prof. Guido Macchiarelli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"GENO Nurse - La formazione infermieristica in ambito genetico e genomico" - Responsabile scientifico: Prof. Loreto Lancia ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"Applicazione dei metodi di tracking analysis su copepodi dulciacquicoli bentonici e sotterranei (Crustacea, Copepoda) - Responsabile scientifico: Prof.ssa Diana Maria Paola Galassi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"Valutazione in vitro ed in vivo dell'efficacia e delle performance dello strumento xiplant nel trattamento della periimplantite e perimucosite biofilm correlata" - Responsabile Scientifico: Prof. Roberto Gatto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale
Analisi e valutazione dei processi di trasformazione territoriale nella riduzione dei servizi ecosistemici e conservazione della biodiversità, nell’ambito del PROGETTO LIFE IMAGINE ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"Interazione tra stress genotossico e meccanico nella neurodegenerazione nel morbo di Parkinson" - Responsabile scientifico: prof. Pier Giorgio Mastroberardino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |