BIBLIOTECA ITALIANA La biblioteca digitale gratuita di testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento. Il portale, progetto dell'Università La Sapienza, si articola in 5 sezioni: Bibit, Scrittori d'Italia, Incunaboli, Collezioni speciali e Risorse.
|
Info |
DOAB Directory of Open Access Books
Archivio di libri gratuiti di ambito accademico. Progetto supportato da OAPEN (Open Access Publishing in European Networks) allo scopo di promuovere la fruibilità dei testi ad Accesso Aperto. Il numero dei libri è in continuo aumento: sono già disponibili oltre 43.200 testi di oltre 630 editori.
|
Lista Titoli |
EBOOKS GRATIS Piattaforma italiana che promuove e distribuisce non solo libri gratuiti, ma anche riviste, fumetti, saggi, raccolte di racconti o di articoli dedicati agli argomenti più disparati: opere concepite e distribuite gratuitamente in primis dagli stessi autori e produttori.
|
Info |
FIRENZE UNIVERSITY PRESS (FUP): LIBRERIA OPEN ACCESS La libreria Open Access della FUP è una collezione di opere scaricabili in versione integrale in formato pdf. I volumi disponibili gratuitamente spaziano dalle Scienze Umanistiche e Sociali alle Scienze, Tecnologie e Medicina. Disponibili anche diverse riviste.
|
Info |
HATHITRUST DIGITAL LIBRARY Progetto di cooperazione a cui partecipano oltre 50 importanti biblioteche accademiche e di ricerca statunitensi ed europee volto alla creazione di una biblioteca digitale gratuita destinata ad assicurare la conservazione e l'accessibilità a largo raggio del patrimonio culturale posseduto dalle biblioteche. Oltre 17 milioni i volumi disponibili, di cui circa il 30% in pubblico dominio. L'accesso al resto è riservato agli utenti delle biblioteche partners del progetto. Chi non lo fosse può comunque ampliare l'accesso ai testi, accreditandosi con un Friend account. Attenzione: l'accesso ai testi è governato dalle leggi di copyright del paese da cui ci si collega e quello che è scaricabile negli Stati Uniti potrebbe non esserlo in Italia. → Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto |
Info Lista Titoli |
LIBER LIBER Nato con il nome di Progetto Manuzio, è il migliore sito italiano con centinaia di ebooks gratuiti in lingua italiana di autori di tutto il mondo e di tutte le epoche. Disponibili anche audiolibri e altro materiale multimediale.
|
Info |
MANUSCRIPTORIUM La Libreria Digitale Europea dei Manoscritti
Il progetto è nato per agevolare l’accesso gratuito a documenti digitali esistenti per il libro antico: manoscritti, incunabuli, antichi libri a stampa, mappe, carte e ogni altri tipo di documento altrimenti dispersi in svariate librerie digitali in tutto il mondo, sono adesso raggiungibili dall'unica interfaccia di una Libreria Digitale. Accesso diretto a più di 5 milioni di immagini digitali.
|
Info |
MEDICA Banca dati costituita da manoscritti digitalizzati, monografie, periodici, articoli, tesi in storia della medicina, appartenenti al fondo della Bibliothèque interuniversitaire de Santé di Parigi. Disponibili oltre 122.000 documenti.
|
Info |
OAPEN LIBRARY Archivio digitale di case editrici universitarie che hanno scelto l'Open Access per incentivare la distribuzione di monografie scientifiche prodotte in tutta Europa nell’ambito degli studi umanistici e delle scienze umane. Sono già disponibili gratuitamente oltre 3.400 libri, anche in lingua italiana. → Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto |
Info Lista Titoli |
PERSEUS DIGITAL LIBRARY Frutto del Perseus Project sostenuto dalla Tufts University, la biblioteca mette gratuitamente a disposizione intere collezioni di testi dell'antichità, e non solo: le attuali raccolte coprono l'antichità classica greco-romana e il Rinascimento inglese.
|
Info |
PROJECT GUTENBERG Una delle migliori e più complete banche dati internazionali di ebooks gratuiti, pubblicati in ogni lingua: ottimo per arricchire la libreria digitale di classici della letteratura mondiale. Disponibili oltre 60.000 titoli.
|
Info |
THE INTERNET ARCHIVE + OPEN LIBRARY The Internet Archive è stato creato da un'organizzazione no profit americana nata nel 1996 a San Francisco per sostenere l'accesso libero e universale alla conoscenza e ai contenuti Internet. La sezione Texts e la Open Library (progetto che si prefigge di creare una pagina web per ogni libro pubblicato nel mondo)offrono oltre 8 milioni di eBooks liberamente scaricabili.
|
Info |
WIKISOURCE Enorme biblioteca digitale gratuita il cui scopo è la riproduzione e conservazione di testi editi, e che ad oggi conta più di 108.000 pagine di contenuto con files scaricabili.
|
Info |
WORLD DIGITAL LIBRARY Biblioteca digitale internazionale sviluppata dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti sotto l'egida dell'UNESCO. Mette gratuitamente a disposizione tesori culturali di ogni parte del mondo: migliaia di manoscritti, mappe, libri rari, spartiti musicali, registrazioni musicali, film, stampe, foto e disegni architettonici.
|
Info |