Informazioni generali
Indirizzo | Edificio "Paride Stefanini" Blocco 11, Piazzale Salvatore Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)![]() |
agstud@strutture.univaq.it |
Responsabile
Petrera Rosa | |
Telefono | +39 0862432739 |
Fax | +39 0862431231 |
rosa.petrera@univaq.it |
Staff
Alesii Marco | +39 0862432748 | marco.alesii@univaq.it |
Giordani Gianluigi | +39 0862432122 | gianluigi.giordani@univaq.it |
Marinelli Anna Rita | +39 0862432740 | annarita.marinelli@univaq.it |
Nardis Gabriele Sabatino | +39 0862432157 | gabrielesabatino.nardis@univaq.it |
Sebastiani Letizia | +39 0862433552 | letizia.sebastiani@univaq.it |
- Cura l’inserimento degli studenti nella realtà sociale ed economica della città anche attraverso esperienze di lavoro
- Coordina e mette a fattor comune tutte le iniziative destinate a determinare valore aggiunto per gli iscritti all’Ateneo (scontistica, abbonamenti, iniziative ...)
- Collabora con i Dipartimenti per la definizione delle modalità di attuazione di interventi innovativi in materia di servizi agli studenti
- Cura l’attuazione delle politiche del territorio rivolte agli studenti, in materia di residenze, servizi e tempo libero
- Accoglie suggerimenti e istanze volte al miglioramento e all’integrazione dei servizi, criticità, disfunzioni, disagi
- Cura i rapporti con il Corpo Studentesco; raccoglie e conserva i verbali del Consiglio Studentesco
- Riceve istanze e suggerimenti sulle problematiche inerenti gli studenti
- Cura i rapporti con l’ADSU e con il CUS per ogni aspetto
- Supporta il Comitato per lo sport
- Gestisce tutte le preiscrizioni, fatta eccezione per quelle relative ai corsi a numero chiuso, di competenza delle singole segreterie
- Collabora con gli organismi di Ateneo in materia di Orientamento, curando, in particolare, i rapporti con i singoli Dipartimenti e con i rispettivi delegati per l’orientamento per iniziative di orientamento in entrata, in itinere e in uscita e con gli operatori dell’istruzione superiore
- Gestisce a livello centrale stage e tirocini curriculari ed extracurriculari per gli studenti dei corsi di laurea e laurea specialistica, curando anche le relative procedure INAIL
- Organizza stage e tirocinio post-laurea
- Cura la partecipazione ai Saloni dell’Orientamento e l’organizzazione delle manifestazioni di Ateneo
- Cura le attività di Tutorato
- Organizza le manifestazioni dirette agli studenti (Open Day, visite guidate, ecc.) in collaborazione con l’ufficio web e social network
- Supporta l’attività della Commissione di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato, trasmettendo gli estratti dei verbali alle strutture competenti, fungendo da raccordo tra gli uffici interessati e verificando la puntuale realizzazione degli obiettivi deliberati
- Cura le attività di integrazione degli studenti disabili
- Cura la redazione della Guida all'Università e ai Servizi
- Gestisce l’attività di intermediazione con il mondo del lavoro a favore di laureandi e laureati (L. 183/2010 – Collegato lavoro)
- Gestisce la piattaforma software di incrocio domanda e offerta di lavoro
- Cura l'Osservatorio del mondo del lavoro e delle professioni
- Cura i rapporti con il Consorzio “AlmaLaurea”
- Cura i rapporti con le imprese e la trasmissione di elenchi dei laureati
- Cura i rapporti con gli Ordini Professionali
- Organizza annualmente giornate di incontro con gli studenti delle scuole superiori e fra aziende e laureati
- Cura i rapporti con il Ministero del Lavoro e la Regione Abruzzo per la gestione dei programmi di inserimento lavorativo