- Studenti
- MENU
- Documenti di programmazione
- Our history
- Organization
- Regulations
- CCRUA
- Quality Assurance System
- International Rankings
- Sustainable Development
- Statistical data
- Emeritus and Honorary Professors
- University library system
- E-government and online services
- Centre for Digitization
- Multidisciplinary Internal Review Board
- Workplace safety and security
- Budget and financial statements
- University elections
- Inaugurations of academic years
- Congress centres
- Events
- University conferences
- Honoris Causa degree
- Vincenzo Rivera Award
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Forms and applications
- Useful links
- Institutional communication
- Online services
- Student services and facilities
- Student registry offices
- Student Ombudsperson
- Student Council and representatives
- Code of ethics
- Student Bill of Rights
- How to choose a degree course
- Enrolment – attendance – graduation
- E-Learning
- International mobility
- Call for international students
- Postgraduate studies
- Lifelong learning
- Training and internships
- Career guidance
- Scholarships, grants and awards
- Student safety regulations
- Services for the disabled
- SACS - Listening and Counselling Service
- Dr. SeCS - Sexological Counselling
- Living in L'Aquila
- Useful links
- Online services
- Services for our staff
- Code of ethics
- Guarantee Act Committee (CUG)
- University Disciplinary Committee
- Academic staff
- Technical and administrative staff
- Consultancy and collaboration
- Trade union representation
- CASA - University Cultural and Recreational Centre
- Workplace safety and security
- Useful links
- Research structures
- Research training
- I and II level Specializing-Master courses
- Vocational postgraduate courses
- Training and internships
- Career guidance
- Participation in external structures
- Technology transfer
- University publications
- University of L'Aquila Foundation
- Public competitions and calls for tenders
- Useful links
Profilo biografico e professionale
Età: 41 anni
Anno di laurea: 2000
Corso di laurea: Lingue e letterature straniere
Ex Facoltà di appartenenza: Lettere e filosofia
Roberta D’Alessandro si è laureata in Lingue e letterature straniere (russo e linguistica) all’Università dell’Aquila nel 2000. Nel 2004 ha completato il dottorato in linguistica (sintassi formale) presso l’Università di Stoccarda; dal 2004 al 2006 è stata prima Research assistant presso la Butler-Hill / Microsoft di Redmond, Seattle, USA, poi Consultant per la stessa azienda, dove ha lavorato allo sviluppo di sistemi di traduzione automatica. Nel 2005 si è trasferita a Cambridge (Inghilterra), dove ha lavorato come ricercatrice presso il dipartimento di italiano dello stesso ateneo. Nel 2007 ha lavorato per alcuni mesi all’Università di Montreal, Canada.
Dal novembre 2007 è professore ordinario di linguistica presso il Leiden University Centre for Linguistics (LUCL) e direttrice del dipartimento di italiano nello stesso ateneo.
Nel 2011 è stata ammessa all’Accademia delle Scienze olandese (sezione giovani). Dal 2014 è anche membro della Global Young Academy, che raccoglie 200 ricercatori da tutto il mondo, partner del World Economic Forum nella discussione di politiche della scienza. Nel 2014 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per il lavoro svolto a favore della diffusione della lingua e della cultura italiane all’estero.
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN