Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Intervista a Antonio Rapposelli

    Profilo biografico e professionale

    Età: 46 anni

    Corso di laurea: Ingegneria elettronica

    Ex Facoltà di appartenenza: Ingegneria

     

    Antonio Rapposelli si è laureato in Ingegneria elettronica nel 1998 presso l’Università degli Studi dell’Aquila, svolgendo la propria tesi nel reparto di progettazione VLSI di Alenia Spazio, ora Thales Alenia Space (TAS), all’Aquila.

    A parte un’esperienza nel settore dell’automazione industriale in Pilkington Automotive, come capo progetto di servizi di engineering, ha svolto in maniera pressoché ininterrotta fino al 2010, il ruolo di progettista ASIC/FPGA in TAS L’Aquila, occupandosi principalmente di applicazioni DSP. Si è occupato in particolare dell’implementazione di algoritmi per applicazioni di telerilevamento e ha partecipato al team che ha sviluppato alcune generazioni di DST (Deep Space Transponder), uno dei quali ha ricevuto il Premio Innovazione Finmeccanica.

    Tra il 2006 e il 2007 ha lavorato a TAS-Toulouse (Francia), sviluppando un FPGA per applicazioni altimetriche.

    Dal 2011 si è trasferito a TAS-Toulouse, come responsabile della Qualità di unità di bordo, ruolo ricoperto già all’Aquila a partire dal 2010. In particolare, è responsabile della Qualità di tutte le unità digitali di piattaforma dei satelliti prodotti da TAS-France.