Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Sicurezza su rischio sismico - Video e avvisi


I terremoti sono fenomeni naturali che possono verificarsi in molte parti del mondo, causando danni a edifici e infrastrutture. Prepararsi adeguatamente e sapere cosa fare durante e dopo un terremoto può essere molto utile per limitare gli effetti negativi.

Consultare il "Piano di comunicazione del rischio sismico" e guardare i video informativi, può fare una grande differenza in termini di sicurezza e gestione delle emergenze.

Guarda il video

Per informazioni utili su come comportarsi in caso di terremoto all'interno delle aule negli edifici del nostro Ateneo

 

 

 

Guarda i brevi filmati:

  • "Informati, consapevoli, più sicuri", dedicati alla descrizione degli edifici dell’Ateneo da un punto di vista delle tecnologie costruttive impiegate per la loro realizzazione e della loro eventuale risposta a un evento sismico
  • Polo Centro: Scienze umane - Edificio Ernesto Pontieri (viale Nizza 14)

    Polo Coppito: Scienze - Edifici Angelo Camillo De Meis (Coppito 2) e Renato Ricamo (Coppito 1);
    Medicina - Edifici Paride Stefanini (Blocco 11B) e Salvatore Tommasi (Blocco 11E) - Coppito

    Polo Roio: Ingegneria - Blocchi A e B (Ottorino Pomilio) e C (Giovanni Beolchini) - Roio

     


    (23.01.2017)