Dall'anno accademico 2025/2026 si accede ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria, tramite iscrizione al semestre filtro. Le lezioni del "semestre filtro" si svolgeranno a partire dal 1° settembre 2025 e saranno organizzate in modalità mista (in presenza e a distanza). Sedi di svolgimento della didattica in presenza presso il Polo di Coppito: Calendario: Riferimenti: Per conoscere tutte le procedure da seguire consulta attentamente il documento riferito al "semestre filtro" pubblicato nelle pagine dedicate ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in: Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria. Per conoscere i nostri corsi di laurea consulta la pagina dedicata all'offerta formativa.
La domanda d'iscrizione al "semestre filtro" deve essere presentata esclusivamente in modalità online accedendo e registrandosi nel portale Universitaly www.universitaly.it.
La nuova modalità e i termini per l'iscrizione sul portale Universitaly sono definiti dai Decreti del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR): il D.M. 418 del 30 maggio 2025 ) e il D.M. n. 431 del 20 giugno 2025, attuativi della Legge 14 marzo 2025 n. 26 (GU n. 64 del 18-03-2025).Modalità di svolgimento della didattica.
Gli studenti dovranno optare per la didattica in presenza o a distanza prima dell'inizio delle lezioni, rispondendo ad una specifica richiesta che verrà inviata a ciascuno dalla Segreteria studenti. La scelta sarà immodificabile per tutta la durata del semestre filtro.
- Edificio Paride Stefanini (Blocco 11), in piazzale Salvatore Tommasi 1, Coppito L'Aquila, sede del Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente (MeSVA);
- Edificio Alan Turing (Blocco 0), Via Vetoio, Coppito - L'Aquila.
❖ nel mese di settembre le attività didattiche si terranno in presenza per tutti gli studenti che avranno optato per questa modalità;
❖ nel mese di ottobre la didattica sarà mista, con frequenza alternata in presenza per gli studenti che avranno optato per questa modalità, secondo un sistema a rotazione periodica, in base alla numerosità degli iscritti;
❖ nel mese di novembre, completate le lezioni, potranno essere organizzate attività specifiche dedicate a tutorato, esercitazioni pratiche e approfondimenti, che saranno erogate tutte esclusivamente online.
Segreterie studenti.
Immatricolazione studenti internazionali.
Prova di conoscenza della lingua italiana.
La foto pubblicata in questa pagina è scattata dall'alto e mostra una spaziosa sala studio nell’atrio dell’edificio Camillo De Meis.
Foto di Federica Vivio.
(30.06.2025)