L'Ateneo mette a disposizione di tutti i dipendenti una suite di servizi in modalità cloud, basati sulle più recenti tecnologie Microsoft nel fronte della comunicazione e della collaborazione. Tramite la piattaforma Office 365 sarà possibile usufruire di: posta elettronica, collaborazione documentale (SharePoint online), comunicazione e messaggistica unificata (Lync online), versione online di Office (Office Web Apps – Word, Excel, PowerPoint, OneNote) e di molte altre App in continuo aggiornamento.
Il personale tecnico-amministrativo e docente del dominio di posta elettronica @univaq.it, @cc.univaq.it, @ing.univaq.it, @di.univaq.it, @ec.univaq.it, @dau.univaq.it, @dm@univaq.it, @graduate.univaq.it, @strutture.univaq.it, @guest.univaq.it, può accedere all’indirizzo e-mail istituzionale seguendo la procedura pubblicata sul sito http://netsec.univaq.it nella sezione Posta elettronica unificata di Ateneo.
Microsoft garantisce:
- la sicurezza e la privacy, in conformità alla certificazione ISO 27001, alla certificazione Safe Harbor per l’Unione Europea e alle Clausole modello UE (products.office.com/it-IT/business/office-365-trust-center-cloud-computing-security);
- di non operare analisi di alcun tipo sui messaggi di posta elettronica e/o sui documenti per scopi pubblicitari;
- la protezione di livello aziendale;
- un tempo di disponibilità del servizio del 99,9%;
- l’archiviazione primaria e di backup, su data center posizionati nell'area geografica del cliente;
- la massima ridondanza e resilienza, tramite ridondanza fisica (disco, scheda di rete, alimentazione e server) e data center posizionati in aree sicure dal punto vista sismico;
- sistemi automatizzati di monitoraggio/ripristino e team di supporto 24x7;
- spazio di archiviazione di 100 gigabyte;
- protezione antispam e antivirus.