Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
"Il ruolo del cunseling nella Sclerosi Multipla" - Responsabile del Progetto: Prof. Carmine Marini ![]() |
Dipartimento di Scienze fisiche e chimiche
Bando n. 2 Assegni di Ricerca per aree tematiche ![]() |
Dipartimento di Scienze umane
Commentario alla creazione del mondo di Mose" di Giovanni Filopono (VI sec. d. C.) e la tradizione commentaria filosofica della tarda antichità: la ricerca di una sintesi tra la filosofia e le conoscenze scientifiche greche, da una parte, e la sapienza giudaica e la cultura cristiana. ![]() |
Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale
Modello numerico innovativo del tipo ad "una linea" per lo studio dell'evoluzione morfologica a lungo termine delle spiagge sottoposte a mareggiate difese e non difese da opere costiera - prof. Di Risio ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Convertitori per applicazioni “Full electric aircraft” - Responsabile: Prof. Carlo Cecati ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
Titolo del Progetto: "Tecniche di terapia avanzata nelle Malattie Extrapiramidali" - Responsabile del Progetto: Prof. Carmine Marini ![]() |
Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Instrumentazione di modelli e codice di sistemi ferroviari per la gestione di simulazioni controllate - Responsabili: Proff. Alfonso Pierantonio, Vittorio Cortellessa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Progettazione e sviluppo di ambienti model-driven per la progettazione di sistemi ferroviari - Responsabili: Proff. Alfonso Pierantonio, Vittorio Cortellessa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Sistemi fluido-dinamici con termini di capillarità - Responsabile: Prof. Corrado Lattanzio ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Sintesi software automatica per la composizione di sistemi distribuiti complessi, dall'architettura di sistema al codice di integrazione, dal coordinamento alla mediazione e l'adattamento del protocollo di interazione - Responsabili: Proff. Marco Autili e Massimo Tivoli ![]() ![]() ![]() |
Centro di ricerca M&MOCS
Continui generalizzati in grandi deformazioni: modellazione numerica e teorica, elaborazione dati sperimentali e progettazione di campagne di misura - prof. Dell'Isola ![]() ![]() ![]() ![]() |
Centro di eccellenza DEWS
MW orientati alla sicurezza per Wireless Sensor Networks - Responsabile Dott. Luigi Pomante ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Sintesi software automatica per la composizione di sistemi distribuiti complessi, dall'architettura di sistema al codice di integrazione, dal coordinamento alla mediazione e l’adattamento del protocollo di interazione - Responsabili Proff. Marco Autili e Massimo Tivoli ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Sviluppo di tecniche di Malware Detection basate su Machine Learning - Responsabile Prof. Giuseppe Della Penna ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Algoritmi di event detection per sistemi di monitoraggio strutturale basati su reti wireless - Responsabile Dr. Alessandro D’Innocenzo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Progettazione e sviluppo di sistemi di acquisizione dei dati basati sullo standard NarrowBand IoT - Responsabili Prof. Fabio Graziosi Dr. Alessandro D’Innocenzo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Un sistema di permessi flessibile per applicazioni mobili che considera l’etica delle azioni e la privacy dei dati dell’utente finale - Responsabili Prof.ssa Paola Inverardi e Dott. Marco Autili ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Realizzazione di domini computazionali relativi alla Città dell’Aquila ed al comprensorio aquilano per lo studio e la simulazione numerica di equazioni dell’elastodinamica in strutture di calcolo parallelo per applicazioni sismiche - Responsabile Prof. Bruno Rubino ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Approssimazione numerica di equazioni differenziali stocastiche ed applicazioni all’Algebra Lineare Numerica - Responsabile prof. Raffaele D’Ambrosio ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Comportamento su larga scala di particelle in interazione Responsabile Prof. Anna De Masi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Tecniche algebriche di crittoanalisi per la sicurezza - Responsabile Prof. Norberto Gavioli ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Aspetti computationali in Social Choice - Responsabile Prof. Guido Proietti ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
Facilitare la realizzazione di coreografie adattabili attraverso la sintesi automatica di coordinatori distribuiti - Responsabili Prof. Massimo Tivoli e Dott. Marco Autili ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale
Modello numerico innovativo del tipo ad "una linea" per lo studio dell'evoluzione morfologica a lungo termine delle spiagge sottoposte a mareggiate difese e non difese da opere costiera - Responsabile prof. Marcello Di Risio - Ass.14/2018 ![]() ![]() ![]() ![]() |