Il progetto, concluso il 31 maggio 2011, prevedeva le seguenti attività:
- completamento ripristino connettività di Ateneo
estensione del nuovo backbone radio (realizzato con il progetto “Wi4Univaq” nell’ambito dell’iniziativa ministeriale ICT4University – WiFi SUD”) ”) a ogni nuova sede temporanea individuata dall’Ateneo.
- attrezzature e interventi per la connettività wireless
estensione graduale dell’infrastruttura sicura di accesso alla rete dell’Università, tale da consentire agli studenti e al personale dell'Ateneo, in possesso di opportuni apparati informatici (PC portatili, palmari, altri dispositivi dotati di interfaccia standard Wi-Fi IEEE 802.11), di collegarsi alla rete dati in ogni area dell’Ateneo e poter usufruire dei servizi rilasciati (servizi biblioteche, servizi locali di dipartimento, servizi di Ateneo) e dell’accesso ad Internet
- servizi e sicurezza
con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente il rapporto università-studente, è stato introdotto il nuovo servizio per il rilascio dei certificati via internet, giuridicamente valido
- promozione accesso Internet istituzioni scolastiche
il nuovo backbone di Ateneo è stato progettato e realizzato per poter trasportare traffico eterogeneo ed è, quindi, in grado di veicolare il traffico delle scuole interessate al punto di accesso alla rete Garr
Per informazioni più dettagliate sul progetto, consultare il Progetto pilota Università Digitale - W@UAq.