Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    CERFIS - Centro di ricerca e formazione per l'ingegneria sismica

    foto

    Il Centro di Ricerca promuove e coordina l’attività di ricerca nelle seguente aree:

     

    • Monitoraggio, adeguamento e protezione
      • Metodi e tecniche per la microzonazione sismica
      • Sistemi di protezione sismica (dispositivi passivi, semiattivi ed isolamento alla base)
      • Sistemi di intervento per l’adeguamento ed il miglioramento sismico degli edifici esistenti
      • Sistemi innovativi per la prefabbricazione e per l’edilizia dell’emergenza
      • Metodi per la valutazione dell’adeguatezza sismica delle strutture esistenti
      • Sistemi innovativi di monitoraggio strutturale ed identificazione del danno
      • Sistemi di gestione della manutenzione di edifici, parchi di opere e lifelines
    • Analisi teorica e modellistica
      • Geofisica sismica
      • Analisi geologica e ambientale
      • Caratterizzazione dell’azione sismica locale
      • Modelli di comportamento strutturale e di descrizione della risposta sismica
      • Modelli matematici multiscala e trattameno numerico
      • Analisi di flussi e integrazioni con dati da telerilevamento
    • Innovazione tecnologica
      • Materiali ed alte prestazioni (calcestruzzi SSC, fibre di carbonio, nanotecnologie)
      • Tecnologie sostenibili e progetto
      • Edifici complessi e sicurezza
      • Reti di comunicazione con sensoristica intelligente
    • Piano, progetto e recupero
      • Pianificazione territoriale urbana e principi di microzonizzazione sismica
      • Pianificazione dell’emergenza
      • Progettazione architettonica e urbana in ambito sismico e in fase post-sisma
      • Progettazione strutturale antisismica
      • Rilevamento architettonico integrato con sperimentazione di tecniche per la costruzione di sistemi informativi dedicati all’architettura e alla città
      • Monitoraggio con tecniche geomatiche per la documentazione e gestione degli edifici con data base territoriale
      • Tecnologie, metodologie e progetti per il recupero e la conservazione del costruito
    Informazioni generali
    IndirizzoPiazzale Ernesto Pontieri 1, Monteluco di Roio - 67100 L'AquilaVisualizza sulla Mappa
    Telefono 1 +39 0862434526
    Telefono 2 +39 0862434526
    Fax+39 0862434548
    E-mailcerfis@strutture.univaq.it
    PECcerfis@pec.univaq.it
    Sito webhttp://www.cerfis.it/
    Direttore
     Prof. Massimo Fragiacomo
    Telefono+39 0862434522
    Fax+39 0862434548
    E-mailmassimo.fragiacomo@univaq.it