Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Poli di innovazione

    I Poli di innovazione sono raggruppamenti di imprese indipendenti (PMI, grandi imprese e organismi di ricerca, start up innovatrici) attivi in un particolare settore e la loro missione è quella di incoraggiare l'interazione tra le imprese costituenti il Polo, l'uso in comune di installazioni e lo scambio di conoscenze ed esperienze, nonché di contribuire al trasferimento di tecnologie, alla messa in rete e alla diffusione delle informazioni tra le stesse imprese. La nascita dei Poli di innovazione era prevista nel Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 (approvato con Decisione del 17/08/2007 C(2007) 3980) della Regione Abruzzo.

    L'Università degli Studi dell'Aquila ha aderito in qualità di socio ai seguenti Poli partecipando attivamente ai progetti di ricerca finanziati dalla Regione Abruzzo:

     

    Polo Automotive

    Polo Agroalimentare

    Polo Chimico Farmaceutico

     

    Altre partecipazioni sono a livello di collaborazione da parte dei singoli Dipartimenti.

    Si consulti il sito della Regione per tutti i poli approvati.