Informazioni generali
Indirizzo | Palazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila![]() |
sudip@strutture.univaq.it |
Responsabile
Esposito Caterina | |
Telefono | +39 0862432775 |
Fax | +39 0862433003 |
caterina.esposito@univaq.it |
Staff
Farina Marisa | +39 0862432056 | marisa.farina@univaq.it |
Latini Patrizia | +39 0862432756 | patrizia.latini@univaq.it |
Lodico Laura | +39 0862433194 | laura.lodico@univaq.it |
- Garantisce l’esercizio delle funzioni di programmazione finanziaria, anche in un’ottica pluriennale offrendo supporto agli Organi di Ateneo e alle strutture amministrative.
- Coordina gli interventi diretti all’uniformità dei processi e delle prassi di gestione del bilancio.
- Supporta il processo di programmazione annuale e triennale di Ateneo.
- Svolge attività di raccordo e fornisce indicazioni ai Dipartimenti e le altre strutture di Ateneo per le materie di Bilancio.
- Coordina le operazioni contabili di fine esercizio per tutte le strutture di Ateneo.
- Effettua monitoraggi e valutazioni sull’andamento dei flussi di cassa dell’Ateneo.
- Propone la sotto-articolazione della struttura contabile di Ateneo.
- Gestisce il piano dei conti e il raccordo con i codici SIOPE e con il sistema di contabilità economico patrimoniale e analitica di Ateneo.
- Supporta le strutture decentrate e dell’Amministrazione Centrale all’utilizzo dell’applicativo informatico per il modulo contabilità e allocazione costi.
- Cura il controllo di gestione rispondendo al Direttore Generale al fine di ottimizzare la funzione amministrativa.
- Procede alla contabilizzazione delle donazioni dell’Ateneo delle strutture dell’Amministrazione Centrale.
- Gestisce e monitora, in conferenza di servizi con gli uffici preposti, i limiti di spesa e i vincoli legislativi.
- Supporta il Collegio di revisione per le materie di bilancio.
- Coordina la formulazione dei budget che andranno a costituire le voci del Bilancio Preventivo.
- Predispone i budget economico e degli investimenti di Ateneo.
- Coordina le attività propedeutiche alla stesura del Bilancio di esercizio redigendo il Bilancio di esercizio e tutti gli altri documenti previsti dalla normativa vigente.
- Effettua le variazioni e gli storni di budget infrannuali, predisponendo la relativa documentazione da sottoporre agli Organi di Ateneo e ne da comunicazione agli uffici proponenti.
- Coordina l’iter amministrativo contabile relativo alle pratiche di variazioni di bilancio.
- Provvede alla contabilizzazione delle ripartizioni di budget su progetti delle strutture Dipartimentali e dell’Amministrazione Centrale.
- Predispone il documento relativo all’Omogenea redazione del conto consuntivo.
- Cura e coordina i rapporti con il CINECA in riferimento all’applicativo contabile, è referente di Ateneo e help desk di primo livello per il modulo contabilità.
- Gestisce la ricezione e lo smistamento delle fatture elettroniche alle varie unità organizzative dell’Ateneo, inoltre per i documenti di pertinenza dell’Amministrazione Centrale, provvede alla preliminare correzione delle anomalie prima dell’inoltro agli uffici competenti.
- Gestisce le registrazioni contabili del flusso di ritorno dell’Istituto Cassiere.
- Gestisce l’apertura, il reintegro e la chiusura del fondo economale delle strutture decentrate e degli uffici dell’Amministrazione Centrale.
- Monitora e rende disponibile l’indice di tempestività dei pagamenti dell’Ateneo.
- Supporta il Direttore Generale e gli organi nella predisposizione di analisi contabili ed extracontabili e nella redazione di documenti contabili di sintesi e prospetti gestionali di dettaglio.
- Effettua un monitoraggio costante degli andamenti di attività, utilizzando anche sistemi di contabilità analitica dei costi, sia a livello centrale che periferico e ne riferisce periodicamente al Rettore e al Direttore Generale.
- Cura la contabilità erariale.
- Cura i rapporti con l’istituto cassiere per la regolarizzazione delle quietanze di versamento.
- Predispone il fabbisogno bimestrale per il Settore Gestione Contabile.
- Cura gli adempimenti in materia tributaria, fiscale, previdenziale e assicurativa sia in fase di dichiarazione che di predisposizione del relativo versamento. In particolare:
- Cura tutta la contabilità IVA, commerciale e istituzionale, di Ateneo, i versamenti periodici e le dichiarazioni mensili al sistema Intrastat.
- Verifica la correttezza dei dati, presidia le scadenze e controlla l’effettuazione dei relativi pagamenti.
- Cura in via diretta la redazione relativa alla dichiarazione dei redditi dell’Ateneo per quanto riguarda i redditi di impresa, i redditi fondiari, redditi diversi e la trasmissione telematica tramite il servizio Entratel di tutte le dichiarazioni fiscali dell’Ateneo.
- Cura i rapporti con i competenti uffici dell’Agenzia delle Entrate, dell’INAIL e INPS.
- Cura gli adempimenti in materia di imposta di bollo.
- Fornisce consulenza fiscale alle strutture centrali di Ateneo.
- Esamina in fase preliminare gli aspetti fiscali di contratti e convenzioni da sottoporre all’esame degli Organi Accademici per l’approvazione.
- Elabora istruzioni di carattere generale in materia tributaria e fiscale per l’Amministrazione centrale e i centri di spesa autonomi.
- Cura gli adempimenti amministrativi connessi all’attivazione e gestione di attività conto/terzi dell’Amministrazione Centrale.
- Cura le procedure di fatturazione elettronica.