Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Settore trasferimento tecnologico e partecipazioni

    Informazioni generali
    Indirizzo Palazzo Ciavoli Cortelli, via Roma 33 - 67100 L'AquilaVisualizza sulla Mappa
    E-mail trapar@strutture.univaq.it
    Responsabile
      Di Domenico Luigi

    • Promuove la valorizzazione economica del know-how sviluppato all’interno dell’Ateneo e il trasferimento di tecnologia dall’Ateneo verso le imprese
    • Cura le procedure relative al deposito e mantenimento di brevetti
    • Cura la realizzazione di società spin off e la gestione della partecipazione dell’università nelle stesse
    • Cura l’Anagrafe dei gruppi e dei progetti di ricerca di Ateneo
    • Cura le partecipazioni dell'Ateneo in strutture esterne (Consorzi, Società consortili, Centri interuniversitari di Ricerca)
    • Cura i rapporti con le Fondazioni dell’Università
    • Cura ed aggiorna i database di brevetti e altri titoli di Proprietà industriale, spin-off, società ed enti partecipate, e le relative forme di pubblicità legale
    • Cura i rapporti con gli stakeholders territoriali interessati alla ricerca di Ateneo
    • Carica gli ordini di competenza del settore
    • Offre servizi specifici con il supporto del personale ProMISE
    • Cura lo scouting di risultati potenzialmente tutelabili e/o valorizzabili in un’ottica di business presso Dipartimenti, Centri di Eccellenza e Laboratori di Ateneo
    • Cura le ricerche di anteriorità effettuate attraverso i principali Database pubblici e commerciali a disposizione dell’Ateneo (Questel Orbit)
    • Cura la redazione e deposito di brevetti, in autonomia da parte dell’Ufficio (servizio sperimentale)
    • Cura la promozione delle tecnologie di Ateneo, attraverso la partecipazione a fiere, avvio di contatti di diretti, attivazioni delle presenze su Marketplaces focalizzati
    • Effettua l’attività di valorizzazione del portafoglio brevetti di Ateneo
    • Cura il supporto e consulenza economico-finanziaria a gruppi per la costituzione di Spin-off universitari e accademici
    • Effettua l’erogazione di info-formazione in tema di trasferimento tecnologico e PI
    • Offre consulenze specifiche a favore del personale accademico, tecnico amministrativo e organi d’Ateneo sulla tutela e la gestione della PI, in particolare in merito alla sottoscrizione di Convenzioni, Accordi di riservatezza, Costituzione di partenariati, etc.
    • Cura la predisposizione e messa a disposizione della contrattualistica di Ateneo (Non Disclosure Agreement, Material Transfer Agreement, Contratti di licenza ed opzione) riguardante la corretta tutela, gestione e trasferimento della PI, in caso di rapporti con terze parti.
    • Eroga un servizio gratuito di check-up della Proprietà Industriale, servizio completamente gratuito destinato alle imprese del territorio volto a fornire alle aziende partecipanti suggerimenti utili alla tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale/Intellettuale (PI)
    • Cura l’aggiornamento delle banche dati di competenza
    • Cura l’aggiornamento della modulistica di competenza
    • Cura l’aggiornamento del sito web per la parte di competenza
    • Dà attuazione alle misure previste dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione per la parte di competenza
    • Cura la pubblicazione e l’aggiornamento delle informazioni nella sezione Amministrazione trasparente di Ateneo di competenza dell’ufficio
    • Propone l'entità degli stanziamenti per i capitoli di interesse e verifica regolarmente le disponibilità di bilancio, suggerendo in corso d'anno eventuali modifiche
    • Vigila sull’osservanza da parte del personale assegnato all’ufficio degli obblighi inerenti il rispetto dell’orario di lavoro
    • Organizza il piano ferie del personale assegnato al Settore/Ufficio