Informazioni generali
Indirizzo | Zona industriale di Pile, via Giovanni Gronchi 18 - 67100 L'Aquila![]() |
patmob@strutture.univaq.it |
Responsabile
Salucci Maria Luisa | |
Telefono | +39 0862432737 / +39 3351503965 |
Fax | +39 0862432229 |
marialuisa.salucci@univaq.it |
Staff
- Redige la situazione patrimoniale immobiliare annuale
- Cura l’aggiornamento del Catasto immobiliare dell’Ateneo
- Cura le procedure di acquisizione a titolo di proprietà, di locazione, comodato o usufrutto, degli immobili di Ateneo, richiedendo all’Agenzia del territorio le relative stime ed effettuando ricerche di mercato e le procedure di alienazione degli stessi, in collaborazione, per quanto di competenza, con il Settore Acquisti, Contratti e Gare
- Cura i rapporti con le proprietà degli immobili posseduti dall’Ateneo in locazione o usufrutto per le esigenze connesse ad eventuali interventi di ordinaria manutenzione
- Assicura la fruibilità degli immobili attraverso la verifica del corretto andamento in termini di verifica della qualità e dell’efficacia tecnica e gestionale dei servizi di gestione e conduzione affidati all’esterno (es. pulizie, impianti, servizio polifunzionale, manutenzione aree verde, gestione piano neve, etc)
- Cura le procedure di gestione del patrimonio mobiliare. In particolare monitora la situazione dei beni mobili, attivandosi per eventuali piccoli interventi di manutenzione sugli stessi
- Cura la contabilità e la gestione dei magazzini compreso quello degli arredi nuovi ed usati
- Provvede alla riscossione per delega e cura la contabilizzazione dei proventi per stampati, pubblicazioni a pagamento, diritti
- Cura le procedure relative al collaudo e presa in carico dei beni mobili di Ateneo
- Cura la predisposizione e l’aggiornamento dell’inventario di Ateneo
- Cura le procedure per l’effettuazione di lavori di trasloco, trasporto, spostamento di arredi, sistemazione di archivi e materiali, facendo ricorso a manodopera esterna mediante l’effettuazione di apposita gara.
- Coordina l’attività del personale ausiliario di Ateneo e i rapporti con la Ditta incaricata della gestione dei servizi di portierato
- Cura la gestione del parco macchine e degli autisti di Ateneo e il rispetto dei relativi limiti di legge
- Gestisce il servizio di acquisizione e distribuzione posta all’interno dell’ateneo
- Cura la gestione del patrimonio di aule di Ateneo, assegnando, prima dell’inizio dell’attività didattica a ciascun Dipartimento spazi-aula congrui con il numero la dimensione dei corsi e rimodulando le assegnazioni in base a sopravvenute esigenze.