Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Settore patrimonio ed economato

    Informazioni generali
    Indirizzo Zona industriale di Pile, via Giovanni Gronchi 18 - 67100 L'AquilaVisualizza sulla Mappa
    E-mail patmob@strutture.univaq.it
    Responsabile
      Angelantoni Roberto

    • Cura le procedure di acquisizione a titolo di proprietà, di locazione, comodato o usufrutto, degli immobili di Ateneo, richiedendo all’Agenzia del territorio le relative stime ed effettuando ricerche di mercato e le procedure di alienazione degli stessi, in collaborazione, per quanto di competenza, con il Settore Acquisti, Contratti e Gare
    • Gestisce i contratti di locazione, comodato o usufrutto, degli immobili in uso all’Ateneo curando i rapporti con le proprietà degli immobili posseduti dall’Ateneo in locazione o usufrutto per le esigenze connesse ad eventuali interventi di ordinaria manutenzione
    • Censisce e aggiorna la consistenza del patrimonio immobiliare di Ateneo, curando in particolare l’aggiornamento dei dati catastali e le variazioni intervenute nonché tutti i relativi adempimenti dal pagamento/riscossione degli eventuali canoni alle pratiche concernenti i tributi gravanti sui suddetti beni attraverso la trasmissione dei relativi dati agli uffici amministrativi competenti esterni ed interni
    • Predispone i capitolati tecnici/prestazionali dei servizi di gestione e conduzione del patrimonio immobiliare, affidati all’esterno collaborando con il Settore Acquisti, Contratti e Gare nell’espletamento delle relative procedure di gara per il loro affidamento
    • Assicura la fruibilità degli immobili attraverso la verifica del corretto andamento in termini di verifica della qualità e dell’efficacia tecnica e gestionale dei servizi di gestione e conduzione affidati all’esterno (es. pulizie, impianti, servizio polifunzionale, manutenzione aree verde, gestione piano neve, etc)
    • Cura le procedure di gestione del patrimonio mobiliare. In particolare monitora la situazione dei beni mobili, attivandosi per eventuali piccoli interventi di manutenzione sugli stessi
    • Cura le procedure relative al collaudo e presa in carico dei beni mobili di Ateneo
    • Cura la predisposizione e l’aggiornamento dell’inventario di Ateneo
    • Cura l’affidamento del servizio di erogazione dei buoni pasto al personale tecnico/amministrativo di Ateneo in collaborazione con il Settore Personale tecnico/amministrativo
    • Cura l’affidamento dei contratti di noleggio delle fotocopiatrici per le esigenze degli uffici amministrativi di Ateneo gestendo i relativi rapporti contrattuali
    • Cura l’affidamento in concessione del servizio di distributori automatici di bevande/alimenti all’interno delle sedi dell’Ateneo gestendo il relativo rapporto contrattuale
    • Cura le procedure per l’effettuazione di lavori di trasloco, trasporto, spostamento di arredi, sistemazione di archivi e materiali, facendo ricorso a manodopera esterna mediante l’effettuazione di apposita gara.
    • Cura le procedure per l’acquisto di beni e servizi economali di modica entità in collaborazione con il Settore Acquisti, contratti e Gare
    • Coordina l’attività del personale ausiliario di Ateneo e i rapporti con la Ditta incaricata della gestione dei servizi di portierato
    • Cura la gestione e il controllo amministrativo-contabile del parco macchine dell’Amministrazione centrale e degli autisti di Ateneo nel rispetto dei relativi limiti di legge, assicurando la funzionalità del parco macchine mediante l’affidamento all’esterno dei servizi di manutenzione/riparazione, impartendo altresì, sentita la Direzione Generale, le istruzioni per il corretto utilizzo delle stesse.
    • Gestisce il servizio di acquisizione e distribuzione posta all’interno dell’ateneo
    • Cura la contabilità e la gestione dei magazzini compreso quello degli arredi nuovi ed usati
    • Provvede alla riscossione per delega e cura la contabilizzazione dei proventi per stampati, pubblicazioni a pagamento, diritti
    • Cura l’aggiornamento delle banche dati di competenza
    • Cura l’aggiornamento della modulistica di competenza
    • Cura l’aggiornamento del sito web per la parte di competenza
    • Dà attuazione alle misure previste dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione per la parte di competenza
    • Cura la pubblicazione e l’aggiornamento delle informazioni nella sezione Amministrazione trasparente di Ateneo di competenza dell’ufficio
    • Propone l'entità degli stanziamenti per i capitoli di interesse e verifica regolarmente le disponibilità di bilancio, suggerendo in corso d'anno eventuali modifiche
    • Vigila sull’osservanza da parte del personale assegnato all’ufficio degli obblighi inerenti il rispetto dell’orario di lavoro
    • Organizza il piano ferie del personale assegnato al Settore/Ufficio