Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Area servizi studenti e post lauream

    Informazioni generali
    Indirizzo Piazzale Salvatore Tommasi 2, Coppito - 67100 L'AquilaVisualizza sulla Mappa
    E-mail asestu@strutture.univaq.it
    Responsabile
      Vitacolonna Gilda Elvira Elisabetta
    Telefono +39 0862432001 / +39 3346873369
    Fax +39 0862431247
    E-mail gildaelviraelisabetta.vitacolonna@univaq.it

    • Cura il coordinamento e la rendicontazione del finanziamento del Piano nazionale Lauree scientifiche (PLS) e dei Piani di Orientamento e Tutorato (POT)
    • Cura la revisione dei processi e dei procedimenti dell’Area anche attraverso l’aggiornamento del sistema Cartesio
    • Cura i rapporti con il CUS per ogni aspetto
    • Supporta il Comitato per lo sport
    • Monitora (mensilmente ed annualmente) l’efficienza degli uffici anche con riferimento all’andamento del lavoro agile presso la propria struttura
    • Coordina gli uffici dell’Area, assicurandone la migliore efficienza ed efficacia dell’azione, rispondendone in via diretta al dirigente
    • Propone e attua iniziative di miglioramento dei servizi dell’Area
    • Predispone statistiche e informative sull’andamento dell’azione amministrativa degli uffici dell’Area
    • Partecipa alla redazione di piani strategici annuali e pluriennali dell’Ateneo per la parte di competenza
    • Coordina la gestione dei capitoli di bilancio di competenza degli uffici dell’Area e le relative rendicontazioni rapportandosi come interlocutore unico con l’Area Gestione risorse finanziarie
    • Propone l’entità degli stanziamenti per i capitoli di interesse di tutti gli uffici dell’area e verifica regolarmente le disponibilità di bilancio, suggerendo in corso d’anno eventuali modifiche
    • Vigila sul rispetto degli obblighi contrattuali da parte del personale degli uffici dell’Area
    • Coordina la redazione del conto annuale e di altri documenti di sintesi per la parte di competenza
    • Provvede alle proposte degli obiettivi di performance e alla redazione della relazione consuntiva per tutti gli uffici dell’area
    • Vigila sul rispetto dei limiti di legge per attività o spese o per la parte di competenza
    • Cura la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa delle risorse umane, strumentali e di controllo direttamente attribuite e/o facenti riferimento alla struttura
    • Coordina l’attività dei Settori/Uffici stimolandone la collaborazione e l’integrazione
    • Verifica la conformità dell’attività svolta e dei servizi forniti alle direttive impartite ed alle esigenze dell'utenza
    • Cura i rapporti interni ed esterni, ovvero la collaborazione con le Commissioni di studio e gruppi di lavoro dell’Ateneo e i contatti con l’utenza (interna ed esterna)
    • Formula proposte per la semplificazione e il miglioramento dei servizi e l’adeguamento tecnologico, ovvero alla redazione di studi di fattibilità e previsioni per l’introduzione di nuove tecnologie e servizi, anche in collaborazione con altre strutture dell’Ateneo, nel rispetto degli standard nazionali, europei e internazionali
    • Cura l’aggiornamento delle carte dei servizi dell’area
    • Programma e attua programmi di rilevazione della customer satisfaction relativamente ai servizi dell’area
    • Può collaborare con Strutture scientifiche e/o didattiche dell'Ateneo per le problematiche di particolare importanza e di elevato interesse
    • Coordina la pubblicazione e l’aggiornamento delle informazioni nella sezione Amministrazione trasparente di Ateneo di competenza dell’area
    • Dà attuazione alle misure previste dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione per la parte di competenza
    • Provvede annualmente alla valutazione del personale afferente all’area
    • Dispone, sentito il Direttore Generale, gli spostamenti del personale all’interno dell’area