Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Master di I e II livello a.a. 2015/2016

    Archivio anni accademici precedenti:  2014/15  2015/16  2016/17  2017/18  2018/19  2019/20  2020/21  2021/22  2022/23  Corrente  

    Le università possono attivare, disciplinandoli nei regolamenti didattici di ateneo, corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea o della laurea magistrale, alla conclusione dei quali sono rilasciati i titoli di Master universitari di I e di II livello (art. 3, comma 9 del D.M. 270/2004).   
    Per conseguire il Master universitario lo studente deve aver acquisito almeno 60 crediti oltre a quelli acquisiti per conseguire la laurea o la laurea magistrale (art. 7, comma 4 del D.M. 270/2004).   
    I corsi di Master universitario possono essere svolti anche in collaborazione con enti esterni, pubblici o privati, anche stranieri, in possesso di requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica nonché di personale, strutture ed attrezzature idonei (art. 1, comma 6 del Regolamento Master dell'Ateneo).   
    I Master di durata di norma annuale, sono riservati in genere a un numero limitato di partecipanti e prevedono un periodo di stage obbligatorio.

      
    Requisiti di ammissione ai Master di I livello:
    • laurea di primo livello conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/2004
    • laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999
    • laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004
    • laurea conseguita secondo l'ordinamento antecedente al D.M. 509/1999
    • diploma universitario
    • diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, appartenenti alle professioni sanitarie (infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie, tecniche della prevenzione) e i diplomi di assistente sociale (Legge 1/2002), purchè uniti ad un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale
    • diploma ISEF, con eventuale debito formativo da colmare ai fini dell'iscrizione
      
    Requisiti di ammissione ai Master di II livello:
    • laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999
    • laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/2004
    • laurea conseguita secondo l'ordinamento antecedente al D.M. 509/1999
      
    • Clicca sul nome del Master per vedere la scheda informativa del Master.
    • Clicca sul nome del Dipartimento se vuoi avere informazioni sul Dipartimento.
    • Per informazioni generali contattare il servizio di Help Point
     

    Ordina i Master per: Dipartimento - Nome

     

    Elenco completo dei Master ordinati per Dipartimento di afferenza

     
    Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica
    Nome Livello Durata
    Web Technology I 1
    Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia
    Nome Livello Durata
    Indagini giudiziarie e computer forensics I 1
    Organizzazione e gestione delle forme di protezione civile I 1
    Processo telematico e linguaggi giudiziari I 1
    Management sanitario II 1
    Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
    Nome Livello Durata
    I disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: aspetti clinici e trattamento riabilitativo I 1
    Infermieristica clinica in area critica e dell'emergenza I 1
    Management per le funzioni di coordinamento nell'infermieristica e ostetricia e nelle professioni sanitarie della riabilitazione, tecniche e della prevenzione (abilitante) I 1
    Riabilitazione neuro-cognitiva I 1
    Riabilitazione neuropsicologica I 1
    Riabilitazione uro-ginecologica I 1
    Strumentisti di sala operatoria I 1
    Tecniche in ecocardiografia I 1
    Abilitante per lo svolgimento delle funzioni di medico competente II 1
    Gestione dell'emergenza e sanità pubblica II 1
    Gestione della qualità e sicurezza nei processi di manipolazione e conservazione di cellule e tessuti umani II 1
    Gnatologia clinica II 2
    La responsabilità professionale del medico e dell’odontoiatra – medicina forense, etica e deontologia II 1
    Odontoiatria pediatrica ed ortodonzia intercettiva II 1
    Psico-neuro-endocrino-immunologia e scienza della cura integrata II 1
    Vats Lobectomy II 1
    Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
    Nome Livello Durata
    Diagnostica molecolare delle malattie genetiche, tumorali ed infettive I 1
    Prevenzione, valutazione e gestione del rischio legionellosi I 1
    Comunicazione strategica e management in odontoiatria ed ortodonzia II 1
    Neuropsicologia e nuovi modelli di intervento nel disturbo dello spettro autistico II 1
    Terapia ortognatodontica gnatologica II 1
    Terapie di supporto e cure palliative in oncologia II 1
    Dipartimento di Scienze umane
    Nome Livello Durata
    Coordinatore pedagogico nei servizi per la prima infanzia I 1
    Archeotanatologia: archeologia funeraria, antropologia e bioarcheologia II 1