Nel 2017, dietro un’idea del Maestro Raffaello Angelini, rinasce il Coro Univaq, aperto alla partecipazione di studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti.
L’attività del coro è finalizzata alla promozione della cultura e della pratica corale e strumentale nell’ambito dell’Ateneo, e si concretizza in iniziative finalizzate alla formazione musicale per gli studenti, i laureati e il personale docente e non, alla produzione di concerti e altri interventi musicali realizzati in autonomia o nell’ambito di cerimonie e manifestazioni promosse dall’Ateneo, e all’organizzazione di scambi culturali con analoghe organizzazioni universitarie sia italiane che europee.
Il suo repertorio nasce da un’attività di ricerca e rielaborazione creativa dei patrimoni della tradizione colta e popolare abruzzese, e spazia liberamente all’interno di vari generi e stili musicali.
Tutti gli studenti iscritti a qualunque corso di laurea, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo, possono liberamente partecipare alle attività del coro. L'esperienza del canto corale rappresenta, infatti, una grande opportunità di crescita culturale e personale che oltre a favorire una conoscenza diretta dei grandi patrimoni della cultura musicale, sviluppa la capacità di lavorare in gruppo e di gestire l'emotività, mettendo le proprie potenzialità al servizio di un obiettivo comune.
Se siete interessati a partecipare alle prove del coro, che si tengono presso il Dipartimento di Scienze umane a Viale Nizza 14, potete contattare direttamente il Maestro Raffaello Angelini ai seguenti recapiti:
e-mail: angelini.raffaello@hotmail.it
cell.: 3397492236
contatto WhatsApp: Coro Univaq