Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Sistema Pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale (SPID)

    SPID è il nuovo sistema di login che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale, da molteplici dispositivi, a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e imprese aderenti.

    Grazie a SPID vengono meno le decine di password, chiavi e codici necessari oggi per utilizzare i servizi online di PA e imprese. L’identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l’accesso. Esistono tre livelli di sicurezza, ognuno dei quali corrisponde a un diverso livello di identità SPID.

    Il sistema di accreditamento SPID si inserisce all’interno dell’Agenda Digitale Italiana: un progetto di respiro europeo dedicato allo sviluppo delle tecnologie, dell'innovazione e dell'economia digitale.

    Il sistema SPID assicura la piena protezione dei dati personali: la privacy è completamente garantita dall’assenza di profilazione dei dati dell’utente.

    L'Agenzia per l'Italia Digitale ha attivato il sistema SPID dal 15 marzo 2016.

    A partire dall’a.a. 2017/2018 anche il nostro Ateneo aderisce a SPID, accettando questo sistema di autenticazione per l'accesso ad alcuni servizi on line per gli studenti e per il personale.

     

    Credenziali SPID

    Per richiedere le credenziali SPID consultare:

     

    Accesso ai servizi con SPID

     

    Per ulteriori dettagli vai al sito:

     

    Metadati

    I metadati sono raggiungibili nella pagina seguente: