Il MIUR, in coerenza con quanto previsto dal PNR 2015-2020, intende assistere e sostenere i ricercatori attivi in Italia, per consentire loro di verificare il potenziale industriale della conoscenza sviluppata e delle innovazioni. In particolare il MIUR si rivolge ai “soggetti proponenti” che, attraverso procedure di selezione pubblica, abbiano ricevuto finanziamenti europei o nazionali o regionali per progetti di ricerca fondamentale, offrendo loro la possibilità di verificare, con il supporto delle istituzioni pubbliche di afferenza, il potenziale innovativo delle idee e delle conoscenze sviluppate nell’ambito dei predetti progetti (cd. “Proof of Concept”).
Il “Proof of Concept” dovrà essere realizzato attraverso la predisposizione di un progetto di ricerca industriale, nelle tematiche delle 12 aree della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI), che sia diretta e conseguente prosecuzione delle ricerche predette. Le 12 aree di specializzazione della SNSI sono: Aerospazio; Agrifood; Blue Growth; Chimica verde; Cultural Heritage; Design, creatività e Made in Italy; Energia; Fabbrica intelligente; Mobilità sostenibile; Salute; Smart, Secure and Inclusive Communities; Tecnologie per gli ambienti di vita.
- Bando “Proof of Concept” – D.D. n.467 del 02.03.2018
- Decreto di approvazione delle proposte Proof of Concept