Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Sviluppo sostenibile

L'Università degli Studi dell’Aquila per lo sviluppo sostenibile e la giustizia sociale

Negli ultimi 20 anni le università di tutto il mondo hanno trasformato e integrato le mission fondamentali di formazione e ricerca per dare forma all’università del XXI secolo, un’istituzione in grado di affrontare le enormi sfide sociali in atto a livello locale e globale. Il percorso intrapreso è motivato e guidato da un rinnovato senso di responsabilità sociale e di accountability.
La Renewed EU Agenda for Higher Education evidenzia quanto sia importante per le università impegnarsi nello sviluppo delle loro città e del territorio di riferimento, sia contribuendo alla definizione delle strategie, sia collaborando con le imprese, le pubbliche amministrazioni e il volontariato, sia sostenendo il dialogo pubblico sulle questioni sociali. Sostiene altresì che questo impegno dovrebbe essere incentivato e riconosciuto anche ai fini dello sviluppo della carriera.
Il nuovo HORIZON Europa ribadisce la rilevanza della cooperazione tra scienza e società nella nuova visione di Ricerca Responsabile e Innovazione (RRI). Nella sezione Science with and for Society viene stimolata e sostenuta la ricerca che combina l’eccellenza scientifica con la consapevolezza e la responsabilità sociale.
L’Università degli Studi dell’Aquila ha anticipato questa nuova visione del ruolo degli atenei cooperando attivamente alla ricostruzione fisica, economica e sociale della città e del suo territorio a seguito del devastante terremoto del 2009.
Nel 2014 ha realizzato il primo Bilancio Sociale di Ateneo, integrando il Bilancio Unico con un’analisi qualitativa delle attività e dei progetti in corso, descrivendone l’impatto tanto sulla comunità scientifica che sulla comunità nazionale e, soprattutto, locale. Il documento raccoglie le numerose occasioni di creazione di ricchezza socialmente condivisa e non quantificabile in termini finanziari: dai servizi di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita agli interscambi di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo da e verso i paesi europei e internazionali, dalle collaborazioni con altre università, enti di ricerca e associazioni al trasferimento tecnologico e alla promozione di eventi scientifici e culturali. Questo documento ha rappresentato non solo un’occasione per comunicare, ma anche per coinvolgere tutti gli attori locali e consolidare il dialogo con loro intrapreso per avviare l’auspicato processo di pianificazione condivisa e co-creazione.
Oggi l’Università degli Studi dell’Aquila contribuisce attivamente alla realizzazione dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – dell’Agenda 2030 dell’ONU che richiama tutti, enti e cittadini del mondo, al dovere sociale di avviare tutte le azioni possibili perché nessuno resti indietro nel processo di sviluppo.
In coerenza con questa visione, ha aderito:
-      al Forum Disuguaglianze Diversità, iniziativa sostenuta oggi da circa 30 università italiane, con l’obiettivo di porre la giustizia sociale, intesa come “libertà sostanziale sostenibile”, al centro delle missioni degli atenei italiani;
-      alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e ai suoi gruppi di lavoro sui cambiamenti climatici, sull’educazione, sull’energia, sulla gestione dei rifiuti e sulla mobilità. In questo ambito ha nominato la figura del Mobility Manager, la figura dell’Energy Manager e ha attivato a partire dall’a.a. 2021/2022 il master MAPROSS in Progettazione Sistemica della Sostenibilità;
-      alla Rete delle Università della Pace – RUniPace, promossa dalla CRUI, i cui membri ispirano la propria azione ai principi fondamentali della Costituzione, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa e del Consiglio d’Europa.
Le attività di pianificazione, organizzazione interna e comunicazione si sono evolute di pari passo evidenziando come obiettivi, azioni e risultati contribuiscano al raggiungimento dei SDGs ormai considerati in tutto il mondo un dovere ineludibile.
Il Bilancio finanziario annuale è stato quindi affiancato dal Bilancio di Sostenibilità 2014-2019 e dal Bilancio di genere 2018 e 2021, cui si sono aggiunti il Piano di uguaglianza di genere 2021 e il rapporto dettagliato sul contributo all’Agenda 2030 nelle pagine dedicate agli UN Sustainable Development Goals.
I principi di redazione del Bilancio di sostenibilità sono quelli proposti dal gruppo di lavoro GBS-RUS, come pure la sua struttura e gli indicatori monitorati, previo adattamento alle nostre peculiarità.
Vi invitiamo pertanto ad approfondire i risultati ottenuti dal nostro Ateneo e le azioni messe in campo in risposta alla crisi economica, sociale e ambientale che minaccia l’umanità, nonché a partecipare alle nostre iniziative volte a condividere obiettivi e creare sinergie tra le competenze universitarie e le esigenze di innovazione e competitività. L’obiettivo è rispondere alle pressanti richieste provenienti dal territorio locale, nazionale e globale, nel rispetto delle future generazioni.

 

Iniziative dell'Ateneo

Documenti dell'Ateneo

Per saperne di più