Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Finanziamento di dottorati di ricerca

    Il dottorato di ricerca è un percorso formativo triennale post laurea, altamente qualificante, al quale si accede mediante selezione pubblica, che fornisce le competenze necessarie per svolgere attività di ricerca di elevato livello, presso università, enti pubblici o soggetti privati.

    Vantaggi per le imprese

    • Soluzione di problematiche aziendali complesse che richiedono attività di ricerca
    • Accesso alle competenze e alle capacità di personale altamente qualificato
    • Possibilità di un eventuale futuro inserimento professionale in azienda dei dottorandi
    • Definizione congiunta del percorso e delle attività formative da svolgersi anche in azienda

    Agevolazioni fiscali

    • Deducibilità ed agevolazioni per liberalità: sono integralmente deducibili dal reddito del soggetto erogante, entro il 2% del reddito d’impresa dichiarato, i fondi trasferiti per il finanziamento della ricerca, a titolo di contributo o liberalità, dalle società e dagli altri soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES) a favore delle Università.

    Modalità di attivazione

    Imprese e soggetti esterni possono finanziare totalmente o parzialmente il costo di una borsa di dottorato, tramite un’erogazione liberale o mediante una convenzione con l’ateneo.
    Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio di Ateneo competente.

    Durata

    La durata del percorso formativo è di almeno tre anni.