Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2023
siete in Home /
..
/ Articolazione settore Trasferimento tecnologico e partecipazioni
/ Progetto ProMiSE
siete in Home /
..
/ Articolazione settore Trasferimento tecnologico e partecipazioni
/ Progetto ProMiSE
- Ricerca
- MENU
- La nostra storia
- Organizzazione
- Normativa
- Documenti di programmazione
- CCRUA
- Sistema di Assicurazione della Qualità
- Ranking internazionali
- Sviluppo sostenibile
- UnivAQ Provider ECM
- Pari opportunità
- Bilanci di Ateneo
- Dati statistici
- Professoresse e professori emeriti e onorari
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Albo ufficiale online di Ateneo
- Servizi di e-government attivi
- Amministrazione trasparente
- Centro dematerializzazione
- Ufficio per la transizione alla modalità operativa digitale
- Internal Review Board
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Coperture assicurative di Ateneo
- Elezioni nell'Ateneo
- Inaugurazioni anni accademici
- Comunicazione istituzionale
- Centri congressi
- Eventi
- Attività culturali
- Conferenze di Ateneo
- Lauree honoris causa
- Premio Vincenzo Rivera
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Modulistica dell'Ateneo
- Link utili
- Dipartimenti
- Centri di servizio di Ateneo
- Regolamenti
- Offerta formativa
- Offerta formativa per la Pubblica amministrazione
- Course catalogue
- Innovazione didattica
- Calendario accademico
- E-learning
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Diploma supplement
- Esami di Stato
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- Valutazione della didattica
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per gli studenti
- Segreterie studenti
- Garante degli studenti
- Commissione di Ateneo per la disabilità
- Organi degli studenti e attività di rappresentanza
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico dell'Università
- Carta dei diritti degli studenti
- Attività per gli studenti delle scuole superiori
- Orientarsi alla scelta del corso
- Alumni Univaq
- Immatricolarsi - frequentare - concludere
- E-learning
- Mobilità internazionale
- Bandi per studenti internazionali
- Proseguire dopo la laurea
- Formazione permanente
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Bandi borse di studio, stage e premi
- Orientarsi al lavoro
- Collaborazioni studentesche
- Contributi e finanziamenti
- Norme di sicurezza per studentesse e studenti
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- SACS - Servizio di ascolto e consultazione per studentesse e studenti
- Dottor SeCS - Consulenza sessuologica
- Vivere all'Aquila
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per il personale
- Benessere organizzativo
- Disabilty Manager
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico/di comportamento dell'Università
- Comitato unico di garanzia (CUG)
- Collegio di disciplina
- Personale docente
- Personale tecnico-amministrativo
- Consulenze e collaborazioni
- Relazioni sindacali
- Informazioni previdenziali
- Prestazioni creditizie e Welfare
- CASA - Centro attività sociali di Ateneo
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Master di I e II livello
- Corsi di alta formazione e formazione permanente
- Tirocini e stages
- Orientamento al lavoro
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Avvisi, bandi e indagini di mercato
- Modulistica
- Link utili
Informazioni generali
ProMISE è un progetto, attivo a partire dal 2016, avviato grazie all’aggiudicazione da parte dell’Ateneo di un bando del Ministero dello Sviluppo Economico-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, volto al potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento tecnologico (UTT) delle Università italiane e degli EPR.
Staff:
Il progetto ha previsto l’inserimento di tre posizioni consulenziali:
- Dott. Giulio Giorgi - Innovation Promoter
- Dott. Massimo Parisse - Knowledge Transfer Manager
- Dott. Alberto Romano - Knowledge Transfer Manager
I servizi
I servizi resi disponibili dall’UTTP, attraverso il progetto ProMISE, sono
- Scouting di risultati potenzialmente tutelabili e/o valorizzabili in un’ottica di business presso Dipartimenti, Centri di Eccellenza e Laboratori di Ateneo
- Ricerche di anteriorità effettuate attraverso i principali Database pubblici e commerciali a disposizione dell’Ateneo (Questel Orbit)
- Redazione e deposito di brevetti, in autonomia da parte dell’Ufficio (servizio sperimentale)
- Promozione delle tecnologie di Ateneo, attraverso la partecipazione a fiere, avvio di contatti diretti, attivazioni della presenza su Marketplaces focalizzati
- Attività di valorizzazione del portafoglio brevetti di Ateneo
- Supporto e consulenza economico-finanziaria a gruppi per la costituzione di Spin-off universitari e accademici
- Erogazione di info-formazione in tema di trasferimento tecnologico e PI
- Consulenze specifiche a favore del personale accademico, tecnico amministrativo e organi d’Ateneo sulla tutela e la gestione della PI, in particolare in merito alla sottoscrizione di Convenzioni, Accordi di riservatezza, Costituzione di partenariati, etc.
- Predisposizione e messa a disposizione della contrattualistica di Ateneo (Non Disclosure Agreement, Material Transfer Agreement, Contratti di licenza ed opzione) riguardante la corretta tutela, gestione e trasferimento della PI, in caso di rapporti con terze parti.
- Servizio gratuito di check-up della Proprietà Industriale, servizio completamente gratuito destinato alle imprese del territorio volto a fornire alle aziende partecipanti suggerimenti utili alla tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale/Intellettuale (PI)
Contatti
Telefono: +39 0862432770
E-mail promise@univaq.onmicrosoft.com

© Copyright 2023
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN