Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Edificio Angelo Camillo De Meis (Coppito 2)

Edificio Angelo Camillo De Meis (Coppito 2)

L’organismo edilizio si articola in due corpi di fabbrica a sviluppo longitudinale, ed un corpo di fabbrica a pianta quadrangolare. I due corpi di fabbrica longitudinali si affacciano su una corte aperta sul fronte esterno, mentre la testata determina con la sua architettura l’accesso agli spazi della struttura. Entrambi i blocchi ai piani fuori terra sono organizzati con un corridoio centrale che disimpegna gli spazi destinati a laboratori e quelli destinati a studi. Le percorrenze verticali ed i blocchi dei servizi sono individuati nelle testate e nelle mezzerie; nei piani primo e secondo i corpi scala di mezzeria sono collegati da un percorso aereo che attraversa la corte in senso diagonale. Il terzo blocco al piano terreno individua un connettivo centrale articolato su diverse quote determinando altezze interne differenti. I collegamenti verticali sono garantiti da una scala centrale e da due blocchi ascensori altre che da scale di servizio. Al piano interrato, comune ai tre blocchi, sono localizzati laboratori, stabulari, depositi e centrali tecnologiche. Tutti i livelli fuori terra sono invece destinati a spazi per la didattica.

Ubicazione:

Via Vetoio, 67100 L’Aquila (9992+8F Coppito, Provincia dell'Aquila)- Localizza l'edificio Angelo Camillo De Meis, su Google Maps.

Utilizzo prevalente:
Uffici/aule /laboratori


Uffici/dipartimenti presenti

Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche

Laboratori vari

Dati urbanistico-edilizi

Titolarità:
Proprietà dell'Università degli Studi dell'Aquila

Dati catastali:
Foglio 62, part. n. 885, sub. -

Principali interventi pregressi:
Lavori di adeguamento dell'edificio "Angelo Camillo De Meis" (Coppito 2) alle normative antincendio, sicurezza impianti e superamento barriere architettoniche

Data inizio e chiusura lavori ultimo intervento:
Inizio lavori: 16.06.2023

Fine lavori: In corso

Collaudi/CRE:
Collaudo statico del 18.11.1993

Varianti di progetto:
Nessuna.

Certificato/attestato di agibilità:
Dichiarazioni di ripristino agibilità e funzionalità alla

situazione ante sisma:

Corpo A: 21.03.2013

Corpo B: 18.12.2009

Corpo C: 21.03.2013

Conformità impianti:
In corso

Conformità antincendio:
In corso

Livello di fruizione per disabili:
Accessibile. Ai sensi dell’art. 2 del D.M. n. 236 del 1989

APE:

Prestazione energetica dell'edificio, bassa in inverno, media in estate  

Indice di vulnerabilità sismica/Coefficiente di sicurezza:

tabella coppito 2


Studio effettuato da DRIMS s.r.l. spin off dell’Università degli Studi dell’Aquila

Sicurezza

Piano di prevenzione ed emergenza:
Piano di Emergenza Angelo Camillo de Meis

Planimetrie percorsi di esodo:
Angelo Camillo DeMeis vie di esodo

Personale incaricato della gestione delle emergenze:
Ateneo - Organigramma della prevenzione e protezione