Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Letteratura

Gli appuntamenti letterari, organizzati ogni anno all’interno del programma delle Attività culturali di Ateneo, si configurano come uno spazio di dialogo tra la comunità universitaria e cittadina e la letteratura italiana e internazionale. Tenuti da personalità di spicco, che lavorano a vario titolo nel panorama letterario contemporaneo, gli incontri si propongono come un’occasione per conoscere le tendenze della letteratura contemporanea, riscoprire le scritture passate e spesso marginalizzate, comprendere le strategie editoriali che definiscono il campo culturale di ieri e di oggi. Strutturato come un dialogo a più voci o come una lezione monografica seguita da un altrettanto ampio spazio di dibattito, ogni evento è un importante momento di confronto, un invito a interrogarsi e interrogare criticamente le forme, i temi e le dinamiche della letteratura.

Edizioni passate

Aprile - novembre 2024 - Le Altre. Scrittrici raccontate da scrittrici, a cura di Silvia Cucchi e Maria Giovanna Stati
 - 11 aprile 2024 - Sandra Petrignani "Natalia Ginzburg scrittrice attuale" Locandina
 - 10 ottobre 2024 - Giulia Corsalini: Forme del ricordo nell'opera di Annie Ernaux Locandina
 - 24 ottobre 2024 - Emmanuela Carbé per Amelia Rosselli Locandina
 - 7 novembre 2024 - "Dalla parte di lei. Alba de Céspedes e la storia di tutte", con Nadia Terranova Locandina

- 31 ottobre 2024 - Presentazione del libro "Autobiogrammatica". Incontro con Tommaso Giartosio Locandina

- Settembre/novembre 2023 - Aurore d'autunno -  Locandina

- Autunno/inverno 2022-2023 - Un anno con tredici lune

- 9, 25 maggio 2022 - Maggio selvaggio. Anteprima letteraria

- Febbraio - giugno 2021 - Dante, un uomo. Incontri, dialoghi, lezioni