In questa pagina trovate delle informazioni riguardanti i corsi di perfezionamento. Si tratta di corsi di approfondimento e di aggiornamento scientifico e di formazione permanente che consentono lo sviluppo di competenze professionali. Alla conclusione dei corsi non si rilascia un titolo accademico ma un attestato di partecipazione. La durata varia a seconda dell'articolazione didattica e delle competenze che il corso fornisce. In genere è riservato a un numero limitato di partecipanti.
Corso di perfezionamento in Disturbo dello Spettro dell'Autismo: dalla valutazione diagnostica al disegno dell'intervento - edizione a.a 2023/2024
Bando (scadenza 29.02.2024)
Modulo di domanda
Locandina
Corso di perfezionamento in Electric Energy Smart Management nell'ambito del progetto SITUM a.a. 2023/2024
Bando (scadenza 13.12.2023)
Corso di formazione manageriale in sanità pubblica ed organizzazione e gestione sanitaria per Direttori di struttura complessa - II edizione a.a. 2022/2023
Bando (scadenza 7.09.2023)
Modulo di domanda
Candidati ammessi
Corso di alta formazione in Biologia della nutrizione applicata alla salute riproduttiva - a.a. 2022/2023
Bando (scadenza 26.02.2023)
Modulo di domanda
Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e i coordinatori per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza - a.a. 2022/2023
L'Università degli Studi dell’Aquila attiva per l'anno accademico 2022/2023 un corso abilitante per coordinatori per la progettazione e coordinatori per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza, secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
Bando (scadenza 12.10.2022)
Modulo di domanda
Programma
- Sito web
Corso di formazione permanente in Palestra della salute e corso di formazione permanente in Palestre sicure - 2021/2022
L'Università degli Studi dell’Aquila istituisce per l'a.a. 2021/2022 i corsi di formazione permanente inerenti al progetto "Palestre sicure e Palestre della salute" con:
- 50 posti per il corso di formazione permanente in Palestre della salute - Professionista certificato di 1° livello (Permanent training course on palestre della salute 1st level certified professional);
- 50 posti per il corso di formazione permanente in Palestre sicure - Professionista certificato di 2° livello (Permanent training course on palestre della salute 2nd level certified professional).
I corsi sono organizzati in collaborazione con la Regione Abruzzo – Dipartimento di Sanità - Servizio della prevenzione e tutela sanitaria e con l'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara.
Per l'accesso ai corsi di formazione permanente è necessario partecipare al concorso.
Bando (scadenza 11.01.2022)
Cos'è il progetto "Palestre sicure e Palestre della salute"
Comitato organizzatore
Comitato organizzatore - rettifica
Rettifica al bando
Candidati ammessi
Modalità preimmatricolazione
Data e luogo del test finale Palestre della salute - Avviso del 24.03.2022
Test online Palestre della salute - Avviso del 31.03.2022
-
Attività didattica
Variazione calendario corso Palestre della salute - Avviso del 07.03. 2022
Nuove date corso Palestre della salute - Avviso del 09.03.2022
Nuovo calendario corso Palestre della salute - Avviso del 21.03.2022
Corso Palestre sicure - Avviso del 01.04.2022
Orario delle lezioni - corso Palestre sicure - Avviso del 12.04.2022
Orario definitivo delle lezioni - corso Palestre sicure - Avviso del 04.05.2022
Avviso palestre sicure - test valutazione parziale - Avviso del 13.05.2022
- Sito web: Palestre sicure e Palestre della salute
Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e i coordinatori per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza - a.a. 2021/2022
Il corso è abilitante per secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
Bando (scadenza 31.10.2021)
Modulo di domanda
Programma
- Sito web