L'Università dell’Aquila per lo sviluppo sostenibile e la giustizia sociale
Nel 2016 ha avuto luogo l’avvio ufficiale dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, sottoscritta dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, in cui vengono proposti 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione che coinvolge tutti i Paesi e tutti gli individui, muovendo dal concetto che nessuno possa essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
Tutte le attività dell'Ateneo sono orientate dall’idea che esso possa e debba contribuire alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ciò vale per le attività di formazione e di ricerca, nonché per tutto l’insieme di iniziative di trasferimento di conoscenze, divulgazione sociale e impegno civico, che vengono talvolta denominate “terza” e “quarta” missione degli atenei.
Lo sviluppo sostenibile va inteso in senso integrale, comprensivo dei suoi aspetti ambientali, economici e sociali. In coerenza con questa visione, l’Ateneo ha scelto di aderire all’iniziativa promossa dal Forum Disuguaglianze Diversità e sostenuta da 23 università italiane per porre la giustizia sociale al centro delle missioni degli atenei italiani. La definizione di giustizia sociale su cui si basa questa iniziativa la interpreta come la realizzazione della “libertà sostanziale sostenibile”, cioè come “la salvaguardia e ove possibile l’espansione della libertà sostanziale delle persone oggi, senza compromettere la possibilità delle future generazioni di avere la stessa o più libertà” (Amartya Sen, L’idea di Giustizia, Mondadori, 2014, p. 251).
La proposta su università e giustizia sociale si può consultare sul sito del Forum Disuguaglianze Diversità.
L'Ateneo aderisce alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS)
L'Ateneo nomina la figura del Mobility Manager
L'Ateneo nomina la figura dell'Energy Manager
L'Ateneo ha attivato il master MAPROS in Progettazione Sistemica della Sostenibilità a.a. 2021/2022
INIZIATIVE UnivAQ
- Festival dello sviluppo sostenibile
- UnivAQ per lo Sviluppo sostenibile
- Corridoi universitari per rifugiati UNICORE 2.0
- Il coro di UnivAQ partecipa al "Song Contest" della RUS
Il Coro dell'Ateneo ha partecipato al Song Contest promosso dalla Rete Universitaria per lo Sviluppo Sostenibile, curando la realizzazione del brano in remoto, a causa dell'emergenza sanitaria.I contenuti del testo sono riportati alla pagina seguente: https://www.youtube.com/watch?v=La5Zf_dTijI dove è possibile ascoltare il brano.
- Piano strategico di UnivAQ
- Rapporto di sostenibilità 2014/2019
- Inventario delle emissioni di gas serra
Per saperne di più
Sustainable Development Goals (SDGs) of the U.N. 2030