Personale tecnico-amministrativo
Segreteria amministrativa didattica
Indirizzo | Piazzale Ernesto Pontieri 1, Monteluco di Roio, 67100 L'Aquila![]() |
Telefono | +39 0862434010 |
Fax | +39 0862434003 |
diceaa.sad@strutture.univaq.it |
Responsabile
Ciotti Domenico | |
Telefono | +39 0862434010 |
Fax | +39 0862434003 |
domenico.ciotti@univaq.it |
Staff
D'Addario Rosetta | +39 0862432910 | rosetta.daddario@univaq.it |
Di Paola Rovenza | +39 0862434005 | rovenza.dipaola@univaq.it |
Segreteria amministrativa contabile
Indirizzo | Piazzale Ernesto Pontieri 1, Monteluco di Roio, 67100 L'Aquila![]() |
Telefono | +39 0862434552 |
Fax | +39 0862434548 |
diceaa.sac@strutture.univaq.it |
Responsabile
Grimaldi Flavio | |
Telefono | +39 0862434552 / +39 3346602687 |
Fax | +39 0862434548 |
flavio.grimaldi@univaq.it |
Staff
Colaiuda Oscar | +39 0862432275 | oscar.colaiuda@univaq.it |
Di Cesare Alessandro | +39 0862434481 | alessandro.dicesare@univaq.it |
Marchetti Fabrizio | +39 0862434503 | fabrizio.marchetti@univaq.it |
Personale tecnico
Indirizzo | Piazzale Ernesto Pontieri 1, Monteluco di Roio, 67100 L'Aquila![]() |
Staff
Antonacci Elena | +39 0862434514 | elena.antonacci@univaq.it |
Ciuffetelli Edoardo | +39 0862434529 | edoardo.ciuffetelli@univaq.it |
Colagrande Giuseppe | +39 0862434123 | giuseppe.colagrande@univaq.it |
Ficara Nicolò | +39 0862434124 | nicolo.ficara@univaq.it |
Matergia Lucio | +39 0862434549 | lucio.matergia@univaq.it |
Peditto Alfredo | +39 0862434528 | alfredo.peditto@univaq.it |
La Segreteria amministrativa didattica di Dipartimento
- Collabora con il Direttore del Dipartimento per le attività volte al funzionamento della struttura, in particolare per quanto concerne l’organizzazione e la gestione dell’offerta formativa e della didattica dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale nonché, per la parte di competenza, di corsi post-laurea, eventi formativi, convegni e seminari rispondendone al Direttore Generale per tutti gli aspetti connessi a procedure amministrative
- Cura, per la parte di competenza, in base alla programmazione degli organi collegiali di Dipartimento tutti gli adempimenti e le verifiche connesse con gli ordinamenti didattici e con le disposizioni in materia di programmazione didattica
- Svolge per la parte di competenza attività di interfaccia e supporto con tutti gli attori coinvolti nel sistema AVA
- Promuove e cura per la parte di competenza l’internazionalizzazione dell’offerta didattica di Ateneo, in collaborazione con l’ufficio relazioni internazionali
- Cura i rapporti con gli stakeholder interessati alla didattica del dipartimento
- Predispone le proposte di delibera per il Consiglio di Dipartimento per la parte di competenza
- Cura i rapporti con i CAD e fornisce loro supporto amministrativo
- Cura l’organizzazione, per la parte di competenza, dei concorsi di ammissione ai corsi a numero programmato e delle prove valutative di piazzamento
- Cura la gestione del calendario didattico, degli orari delle lezioni, del calendario annuale degli esami e delle prove finali
- Cura la raccolta e l’archiviazione dei registri delle lezioni e delle schede di valutazione della didattica
- Cura le attività del dipartimento in materia di Orientamento, Tutorato e Accoglienza in collaborazione con i delegati del Dipartimento
- Cura le attività in materia di mobilità internazionale in collaborazione con i delegati del Dipartimento e con l’Ufficio Relazioni Internazionali
- Cura le procedure di copertura degli insegnamenti
- Cura la realizzazione dell’Ordine degli Studi/Guida dello Studente del Dipartimento
- Cura la gestione del sito Web del Dipartimento per la parte di competenza
- Cura l’aggiornamento e l’implementazione della Banca dati del Dipartimento per quanto di competenza dell’Area Didattica
- Predispone e cura gli atti, anche a rilevanza esterna, e le misure idonee ad assicurare l'esecuzione delle deliberazioni di competenza dell’Area didattica assunte dagli organi del Dipartimento
La Segreteria amministrativa contabile di Dipartimento
- Cura l'attività amministrativa e gestionale del Dipartimento, assumendo la responsabilità dei conseguenti atti contabili e amministrativi e rispondendone in via diretta al Direttore Generale
- Cura la predisposizione dell’ordine del giorno e la verbalizzazione delle sedute del Consiglio di Dipartimento, la custodia delle raccolte dei verbali e la predisposizione di estratti e copie conformi degli stessi
- Cura tutte le procedure contabili del Dipartimento
- Collabora con l’Ufficio bilancio e supporto ai dipartimenti per il budget per le attività di predisposizione del budget di previsione e del bilancio di esercizio relativamente alle attività del Dipartimento
- Cura il protocollo in entrata del Dipartimento
- Cura la gestione del sito Web del Dipartimento per la parte di competenza
- Cura tutte le procedure di selezione del personale diversa da quelle di copertura degli insegnamenti
- Collabora con il Direttore del Dipartimento per le attività volte al funzionamento della struttura, ivi compresa, per la parte di competenza, l’organizzazione di corsi, convegni e seminari
- Predispone e cura gli atti, anche a rilevanza esterna, e le misure idonee ad assicurare l'esecuzione delle deliberazioni assunte dagli organi del Dipartimento di competenza
- Cura la gestione dei centri di eccellenza o di servizio ad essa assegnati
- Predispone e cura gli atti idonei ad assicurare l’esecuzione delle delibere assunte dagli organi dei Centri Interdipartimentali e di servizio assegnati; inoltre:
- collabora con i Direttori dei Centri per le attività volte al migliore funzionamento della struttura
- cura l’attività amministrativa e gestionale, assumendo la responsabilità dei conseguenti atti in solido con il Direttore del Centro
- è responsabile dei procedimenti amministrativi posti in essere dai Centri e risponde al Direttore Generale della corretta applicazione dei regolamenti, delle procedure e del rispetto degli indirizzi generali relativi alla gestione amministrativa, finanziaria e contabile fissati dall’Ateneo, nonché degli indirizzi adottati dagli organi dei Centri
- effettua stime e previsioni e in particolare la programmazione annuale degli acquisti dei centri assegnati, curando la razionalizzazione degli acquisti