Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Pari opportunità

    L'Università degli Studi dell'Aquila condanna ogni forma di discriminazione esercitata direttamente o indirettamente ed ogni forma di pregiudizio sociale e si impegna a promuovere buone prassi affinché ogni persona sia trattata con eguale rispetto e considerazione (art. 3 Statuto; art. 5 Codice etico/di comportamento).

    In attuazione di tali principi, l'Università degli Studi dell'Aquila si impegna a valorizzare la diversità di genere e a diffondere una cultura rispettosa dell'uguaglianza e dei diritti costituzionalmente garantiti a uomini e donne; si impegna altresì a garantire pari opportunità nell’accesso agli studi, nelle procedure di reclutamento e di carriera e nella partecipazione agli organi di governo dell’Ateneo, promuovendo adeguate misure e azioni in tal senso.

    Piano triennale di azioni positive
    GEP - Gender Equality Plan
    Bilancio di genere
    Linee guida

    Eventi e iniziative

     

    Numero verde di pubblica utilità per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking.

    Campagna di comunicazione promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del DPCM 30 Ottobre 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 Dicembre 2020 n. 316