Il laboratorio teatrale “Where is this sight?” con Roberto Latini è rivolto a studentesse e studenti (anche senza esperienza), fino a un massimo di 15. Il piano di lavoro del laboratorio si articola in un totale di 16 ore: Tutte le giornate del laboratorio e la dimostrazione finale si terranno presso Fonderia Fontesecco (Piazza Fontesecco 1, L'Aquila). Il laboratorio si inserisce nel programma di “Aria - Teatro Festival 2019” promosso dall’Università degli studi dell’Aquila per le attività culturali d’Ateneo. All’interno del programma del festival, il 14 febbraio è previsto lo spettacolo I giganti della montagna di Fortebraccio Teatro (Auditorium del Parco, ore 21:00). Per iscrizioni entro il 5 febbraio 2019 scrivere a: Massimo Fusillo massimo.fusillo@gmail.com Doriana Legge dorianalegge@gmail.com Where is this sight? Da una battuta di Fortebraccio nell’atto V dell’Amleto di Shakespeare, il seminario condotto da Roberto Latini si compone attraverso teorie e riflessioni pratiche dalla scena contemporanea. Dov’è questo spettacolo? Dov’è questa visione? Dove devo guardare per vedere quello che c’è da vedere? Da questa unica domanda e dalle sue molteplici declinazioni, alcuni concetti fondamentali attraverso cui costruire e decostruire l’occasione scenica. Un’istruzione per i frequentanti può essere quella di provare a rispondere alla domanda in oggetto, attraverso una breve personale riflessione. Agire la scena, reagirla, nella consapevolezza dello stare e del sentire che è ascolto e relazione. L’attore e lo spettatore sono parte dello stesso momento. Il teatro è il suo appuntamento. Roberto Latini Attore, autore e regista, si è formato a Roma presso Il Mulino di Fiora, Studio di Recitazione e di Ricerca teatrale diretto da Perla Peragallo, dove si è diplomato nel 1992. Tra gli altri, ha ricevuto il Premio Sipario nell'edizione 2011, il Premio Ubu 2014 come Miglior Attore e il Premio della Critica 2015. Direttore del Teatro San Martino di Bologna dal 2007 alla primavera del 2012, è il fondatore della compagnia Fortebraccio Teatro. Ha ricevuto il Premio Ubu 2017 come Miglior Attore o Performer per lo spettacolo Cantico dei Cantici. Scarica la locandina.
(08.01.2019)