Dal 3 luglio 2020 e fino al 31 agosto 2020 l'Ateneo adotterà le linee guida per lo svolgimento degli esami di profitto presenti nel DR n. 666 del 3.07.2020 e di seguido riportate. In evidenza In seguito al Questionario sottoposto agli studenti sulla didattica a distanza è stata pubblicata l'analisi dei risultati nei "Rapporti sulla Didattica a Distanza (DaD) - Rapporto secondo semestre a.a. 2019-2020". Vai alla sezione dedicata. Come fare lezioni ed esami online La piattaforma telematica che si utilizza è Microsoft Teams, a disposizione gratuita di tutti i docenti e gli studenti del nostro Ateneo. La piattaforma è molto semplice da utilizzare e le istruzioni per l’uso si possono trovare collegandosi ai seguenti link: Negli orari che le segreterie didattiche pubblicano sui rispettivi siti, la denominazione dell'aula fisica è sostituita da un codice corrispondente all'aula virtuale. Esami online con Microsoft Teams Esami online per studenti e studentesse con disabilità e DSA Esami online che prevedono una prova scritta LAUREE IN PRESENZA E TELEMATICHE Dal 3 luglio 2020 e fino al 31 agosto 2020 l'Ateneo adotterà le linee guida per lo svolgimento delle sedute di laurea presenti nel DR n. 666 del 3.07.2020 e di seguido riportate. Disposizioni del Rettore In evidenza AlmaLaurea al servizio del Paese nel facilitare il reclutamento da parte delle Regioni di laureati nelle discipline medico sanitaria Per informazioni generali consulta la pagina dedicata Laurearsi / Tesi di laurea. Privacy Policy
(06.07.2020)