Ultimo aggiornamento: 08 luglio 2022
- Internazionalità
- MENU
- La nostra storia
- Organizzazione
- Normativa
- Documenti di programmazione
- CCRUA
- Sistema di Assicurazione della Qualità
- Ranking internazionali
- Sviluppo sostenibile
- UnivAQ Provider ECM
- Pari opportunità
- Bilanci di Ateneo
- Dati statistici
- Professoresse e professori emeriti e onorari
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Albo ufficiale online di Ateneo
- Servizi di e-government attivi
- Amministrazione trasparente
- Centro dematerializzazione
- Internal Review Board
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Coperture assicurative di Ateneo
- Elezioni nell'Ateneo
- Inaugurazioni anni accademici
- Comunicazione istituzionale
- Centri congressi
- Eventi
- Attività culturali
- I mercoledì della cultura
- Conferenze di Ateneo
- Lauree honoris causa
- Premio Vincenzo Rivera
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Modulistica dell'Ateneo
- Link utili
- Dipartimenti
- Centri di servizio di Ateneo
- Regolamenti
- Offerta formativa
- Offerta formativa per la Pubblica amministrazione
- Course catalogue
- Innovazione didattica
- Calendario accademico
- E-learning
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Diploma supplement
- Esami di Stato
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- Valutazione della didattica
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per gli studenti
- Segreterie studenti
- Garante degli studenti
- Commissione di Ateneo per la disabilità
- Organi degli studenti e attività di rappresentanza
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico dell'Università
- Carta dei diritti degli studenti
- Attività per gli studenti delle scuole superiori
- Orientarsi alla scelta del corso
- Alumni Univaq
- Immatricolarsi - frequentare - concludere
- E-learning
- Mobilità internazionale
- Bandi per studenti internazionali
- Proseguire dopo la laurea
- Formazione permanente
- Tirocini e stages per studenti e laureati
- Bandi borse di studio, stage e premi
- Orientarsi al lavoro
- Collaborazioni studentesche
- Contributi e finanziamenti
- Norme di sicurezza per studentesse e studenti
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- SACS - Servizio di ascolto e consultazione per studentesse e studenti
- Dottor SeCS - Consulenza sessuologica
- Vivere all'Aquila
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per il personale
- Benessere organizzativo
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico/di comportamento dell'Università
- Comitato unico di garanzia (CUG)
- Collegio di disciplina
- Personale docente
- Personale tecnico-amministrativo
- Consulenze e collaborazioni
- Relazioni sindacali
- Informazioni previdenziali
- Prestazioni creditizie e Welfare
- CASA - Centro attività sociali di Ateneo
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Master di I e II livello
- Corsi di alta formazione e formazione permanente
- Tirocini e stages
- Orientamento al lavoro
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Avvisi, bandi e indagini di mercato
- Modulistica
- Link utili
Il progetto "Corridoi universitari per rifugiati" promuove il diritto all'istruzione universitaria per i rifugiati. L'Università degli Studi dell'Aquila istituisce bandi per studentesse e studenti rifugiati iscritti a un Corso di laurea magistrale in inglese nel nostro Ateneo.
Sito web: UNHCR UNICORE
UNICORE 4.0 (Camerun, Niger o Nigeria 2022/2024)
- Scarica il Bando per una borsa di studio per studenti rifugiati iscritti a un Corso di laurea magistrale in inglese nell'Università degli Studi dell'Aquila, per l'anno accademico 2022/2023 - scadenza 29.04.2022
- Scarica il modulo di domanda
- Riapertura termini - Scarica il Bando - scadenza 31.05.2022
- Decreto n. 879 del 17.06.2022 - ammissione candidati
- Decreto n. 900 del 22.06.2022 - nomina Commissione
- Decreto n. 943 del 08.072022 - approvazione atti
AVVISO: Presentare certificati scolastici o diplomi universitari falsi è reato. Tutti i documenti che invierai saranno attentamente controllati da esperti. Se presenti documenti falsi, ci saranno gravi conseguenze, inclusa la tua esclusione da questa e altre opportunità. L'UNHCR può anche denunciare il caso alle autorità di polizia
UNICORE 2.0 (Etiopia - 2020/2022)
- Scarica il Bando per una borsa di studio per studenti rifugiati iscritti a un Corso di laurea magistrale in inglese nell’Università degli Studi dell’Aquila, per l’anno accademico 2020/2021
- Scarica il modulo di domanda
- Volantino - University corridors for refugees
- Decreto n. 546 del 20.05.2020 - nomina Commissione
- Decreto n. 563 del 25.05.2020 - nomina Commissione - modifica
- Decreto n. 544 del 20.05.2020 - ammissione candidati
- Decreto n. 545 del 20.05.2020 - candidati non ammessi
- Decreto n. 578 del 29.05.2020 - ammissione candidati al colloquio
- Decreto n. 618 del 17.06.2020 - approvazione atti

© Copyright 2023
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN