Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    SACS - Servizio di ascolto e consultazione per studentesse e studenti

    AVVISO - Nuovo indirizzo di posta elettronica

    Il Servizio di Ascolto e Consultazione per studentesse e studenti (SACS), attivato a partire dal 1991, si propone di sostenere ed aiutare le studentesse e gli studenti iscritti all'Università dell'Aquila che si trovano a vivere momenti di difficoltà dovuti, ad esempio, ad un insuccesso nello studio o a una condizione di disagio psicologico.

    Il servizio è gratuito per tutti gli studenti e si avvale della collaborazione di uno staff multiprofessionale.

    Per usufruire della consulenza individuale è necessario prenotarsi scrivendo a servizio.sacs@univaq.it, impiegando il proprio indirizzo istituzionale dell'Università nome.cognome@student.univaq.it, specificando nome, cognome e corso di studio frequentato oppure telefonando ai numeri +39 0862 433416 - +39 0862 433403 (dal lunedì al giovedì ore 11.00-13.00 e 15.00-17.00).
    Il servizio di consulenza è in presenza, ma è prevista anche la possibilità di svolgere i colloqui individuali in modalità online mediante una piattaforma digitale protetta. Tale possibilità sarà comunque concordata insieme al professionista stesso.
    "È tutelata la privacy degli utenti del Servizio in base al regolamento dell'Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy (n. 2016/679)".
    Il servizio richiede l’impegno a partecipare agli incontri prenotati e di informare in anticipo di eventuali difficoltà a parteciparvi. In caso di assenza, preventivamente non comunicata, i colloqui individuali prenotati non potranno essere recuperati. Dopo due mancate presenze non comunicate con almeno tre giorni di anticipo le attività di supporto verranno interrotte.

    Web: http://sacsuniaq.altervista.org/index.html

    SEDE e RECAPITI

    È possibile accedere al SACS attraverso l'ingresso principale dello stabile in via Giuseppe Petrini, dove è ubicata la portineria e salire due piani, stanza 106.

    Numeri di telefono +39 0862 433416 - +39 0862 433403 (dal lunedì al giovedì ore 11.00-13.00 e 15.00-17.00).

    E-mail: servizio.sacs@univaq.it

    L’équipe prende la responsabilità di rispondere alle e-mail entro 24 ore (con eccezione delle ore notturne) dalle ore 9 alle ore 18, dal lunedì al venerdì. Tale disponibilità non viene assicurata nei periodi festivi e nel mese di agosto, periodi in cui le attività del Servizio sono sospese.

    IL SACS E LE EMERGENZE

    Il SACS NON deve essere inteso come un presidio per la gestione delle emergenze ma fornisce alle studentesse e agli studenti utili indicazioni in caso di emergenza. Il SACS non gestisce le emergenze e non prende alcuna responsabilità in merito a richieste con tali caratteristiche. Vedi i servizi elencati EMERGENZE.

    FONDATORE

    Prof. Massimo Casacchia, Prof. Emerito di Psichiatria

     

    Responsabile

    Roncone Rita

    DipartimentoMedicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente
    IndirizzoEdificio Rita Levi Montalcini (Delta 6), via Giuseppe Petrini, Coppito - 67100 L'AquilaVisualizza sulla Mappa
    Telefono+39 0862433404
    Fax+39 0862433523
    Contattomail E-mail
    Sito webhttps://mesva.univaq.it/?q=docenti/scheda/Roncone%20Rita

    Curriculum vitae
    Pubblicazioni

    Prof.ssa Rita Roncone, RESPONSABILE del SACS, Professoressa ordinaria di psichiatria, Presidente del CL in Tecnica di riabilitazione psichiatrica, psichiatra e psicoterapeuta

    Prof.ssa Laura Giusti, COORDINATRICE del SACS, Professoressa associata in Psicologia clinica, psicologa clinica e psicoterapeuta

    Dott.ssa Silvia Mammarella, assegnista di ricerca, psicologa clinica

    Dott. Sasha Del Vecchio, dottorando di ricerca, psicologo clinico