- Ateneo
- MENU
- La nostra storia
- Organizzazione
- Normativa
- Piano strategico
- CCRUA
- Sistema di Assicurazione della Qualità
- Ranking internazionali
- Sviluppo sostenibile
- Pari opportunità
- Bilancio sociale
- Bilanci di Ateneo
- Dati statistici
- Professoresse e professori emeriti e onorari
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Albo ufficiale online di Ateneo
- Servizi di e-government attivi
- Amministrazione trasparente
- Centro dematerializzazione
- Internal Review Board
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Coperture assicurative di Ateneo
- Inaugurazioni anni accademici
- Comunicazione istituzionale
- Centri congressi
- Eventi
- Conferenze di Ateneo
- Lauree honoris causa
- Premio Vincenzo Rivera
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Modulistica dell'Ateneo
- Link utili
- Dipartimenti
- Centri di servizio di Ateneo
- Regolamenti
- Offerta formativa per la Pubblica amministrazione
- Offerta formativa
- Course catalogue
- Calendario accademico
- E-learning
- Tirocini e stages
- Diploma supplement
- Esami di Stato
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- Valutazione della didattica
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico, brevetti e spin off
- Finanziamenti
- IRIS (Institutional Research Information System)
- Valutazione della ricerca
- Internal Review Board
- Eventi
- Univaq Street Science: la Ricerca al Centro
- I mercoledì della cultura
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per gli studenti
- Segreterie studenti
- Garante degli studenti
- Commissione di Ateneo per la disabilità
- Organi degli studenti e attività di rappresentanza
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico dell'Università
- Carta dei diritti degli studenti
- Attività per gli studenti delle scuole superiori
- Orientarsi alla scelta del corso
- Alumni Univaq
- Immatricolarsi - frequentare - concludere
- E-learning
- Mobilità internazionale
- Bandi per studenti internazionali
- Proseguire dopo la laurea
- Formazione permanente
- Tirocini e stages
- Bandi borse di studio, stage e premi
- Orientarsi al lavoro
- Collaborazioni studentesche
- Contributi e finanziamenti
- Norme di sicurezza per studentesse e studenti
- Servizi per studentesse e studenti con disabilità e con DSA
- SACS - Servizio di ascolto e consultazione per studentesse e studenti
- Dottor SeCS - Consulenza sessuologica
- Vivere all'Aquila
- Modulistica
- Link utili
- Servizi online
- Servizi per il personale
- Benessere organizzativo
- Regolamenti
- Codice di condotta per la tutela della dignità della persona ed il contrasto alle molestie sessuali
- Codice etico/di comportamento dell'Università
- Comitato unico di garanzia (CUG)
- Collegio di disciplina
- Personale docente
- Personale tecnico-amministrativo
- Consulenze e collaborazioni
- Relazioni sindacali
- Informazioni previdenziali
- Prestazioni creditizie e Welfare
- CASA - Centro attività sociali di Ateneo
- Sicurezza ed igiene sul lavoro
- Modulistica
- Link utili
- Strutture di ricerca
- Regolamenti
- Formazione alla ricerca
- Master di I e II livello
- Corsi di alta formazione e formazione permanente
- Tirocini e stages
- Orientamento al lavoro
- Partecipazione in enti esterni
- Trasferimento tecnologico, brevetti e spin off
- Attività editoriali
- Fondazione dell'Università
- Avvisi, bandi e indagini di mercato
- Modulistica
- Link utili
Archivio anni precedenti: 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Corrente |
Elezioni delle rappresentanze studentesche in seno agli organi di seguito elencati per il biennio 2018/19-2019/2020: Consiglio Studentesco, Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione dell'Università, Consiglio di Amministrazione dell'Azienda per il Diritto allo Studio, Comitato per la Gestione degli Impianti Sportivi, Conferenza Regione-Università, Consigli di Dipartimento.
Le votazioni si svolgeranno in modalità elettronica.
Gli elettori potranno esercitare il diritto di voto presso qualsiasi seggio messo a disposizione dall’Ateneo dove riceveranno le credenziali di accesso direttamente dai componenti del seggio elettorale previa esibizione di un documento di riconoscimento.
L'Ateneo mette a disposizione degli elettori una video guida che mostra l'utilizzo del sistema di voto elettronico e un file pdf che consente di ascoltare le istruzioni in tempo reale e in sincrono con la lettura.
(22-23 maggio)
Indizione delle elezioni e schede (allegato n. 1, allegato n. 2)
Decreti Rettorali di nomina Commissione elettorale, Ufficio elettorale, Seggi elettorali, Gruppo di lavoro per l'organizzazione delle elezioni, Referenti informatici, Integrazioni, Reperibilità dei componenti dell'Ufficio elettorale
Decreti Rettorali di autorizzazione per l'autenticazione delle firme - Numero minimo necessario di firme per la presentazione dei candidati
Modulistica: modulo di presentazione lista, modulo per l'indicazione del responsabile della lista, modulo per accettazione delle candidature, modulo per presentazione elenco dei candidati, modulo per le firme di sostegno
Manifesto elettorale - Elettorato attivo - Ubicazione seggi
Verbali 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 dell'ufficio elettorale
Verbali della Commissione elettorale n.1 e n.2
Verbale della Commissione elettorale n. 3 risultato dello scrutinio e assegnazione dei seggi
Verbale della Commissione elettorale n. 4 - accoglimento ricorso e assegnazione seggi presso il DSU

© Copyright 2022
Università degli Studi dell'AquilaPalazzo Camponeschi, piazza Santa Margherita 2, 67100 L'Aquila
P.IVA-IBAN