Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Percorsi formativi 24 CFU - a.a. 2018-2019

    Percorsi formativi per il conseguimento dei 24 CFU universitari di cui all'art. 5 del D.L. n. 59 del 13.04.2017 ed al D.M. n. 616 del 10.08.2017

    Il nuovo sistema di reclutamento dei docenti su posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria, delineato dalla Legge di Bilancio che ha modificato il D.lgs. 59/2017, prevede, come requisito, il possesso di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. I crediti potranno essere acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extracurricolare.

     

    Richiesta di riconoscimento di CFU già acquisiti nel corso degli studi universitari per coloro che intendano iscriversi al percorso formativo per i 24 CFU presso l'Università dell'Aquila

    Il Ministero ha previsto che possano essere riconosciuti come validi anche esami sostenuti nel corso degli studi universitari, in forma curriculare o aggiuntiva, compresi i master universitari, i dottorati di ricerca e le scuole di specializzazione, nonché singoli esami extracurricolari, purché relativi ai settori indicati nel D.M. 616/2017 e coerenti con gli obiettivi formativi, i contenuti e le attività formative indicate negli allegati al decreto.

    Coloro che ritengono di aver già maturato, nel corso degli studi universitari, in tutto o in parte i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, dovranno presentare apposita istanza di valutazione degli esami sostenuti.

     

    Regolamento per l’organizzazione e la gestione del percorso formativo per il conseguimento dei 24 CFU universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al D.L. 59/2017 e al D.M. 616/2017

     

    Comitato ordinatore per i percorsi formativi per l'acquisizione di 24 CFU

     

    Normativa nazionale

    D.L. n. 59 del 13.04.2017 "Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della Legge 13 luglio 2015, n. 107"

    D.M. n. 616 del 10.08.2017 "Modalità acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici di cui all’art. 5 del Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59"

    MIUR - Chiarimenti in merito all'acquisizione dei cd. "24 crediti formativi universitari" di cui all'art. 5 del D.L. n. 59 13.04.2017 ed al D.M. n. 616 del 10.08.2017

    MIUR - Chiarimenti in merito all’acquisizione dei cd. “24 crediti formativi universitari per i Dottorandi”

    MIUR - Acquisizione di cd. “24 crediti formativi universitari” di cui all'art. 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 ed al D.M. 10 agosto 2017, n. 616

     

     

    Dove rivolgersi: Segreteria post-lauream

    Responsabile amministrativo

    Teresa Ciarallo

    Indirizzo

    Piazzale Salvatore Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)

    Orario al pubblico

    lunedì, mercoledì, venerdi dalle ore 10.00 alle ore 13.00
    martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30

    Telefono

    0862432267 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 10.00)

    Fax

    0862431264

    E-mail per informazioni generali

    spetfa@strutture.univaq.it

    E-mail per segnalazioni di problemi tecnici

    servizi.online@univaq.it

     

    Iscrizione al percorso formativo 24 CFU

     

    Semestre aggiuntivo

     

    Riapertura termini per il riconoscimento 24 CFU

     

    Consegna certificazione finale PF24

     

    Riapertura straordinaria termini per il riconoscimento 24 CFU

     

    Riconoscimento dei 24 CFU sulla base di revisioni  - Revisione marzo 2020

    Autocertificazione 24 CFU_Avviso e modulo

     

     

     

    Per gli avvisi relativi a lezioni, esami, ecc. si prega di cliccare qui e consultare la sezione Avvisi attività didattica PF 24 CFU