UnivAQ per gli studenti internazionali
Benvenuto in UnivAQ! #IChooseUnivAQ
A questo link puoi trovare la nostra offerta formativa di corsi di laurea triennale e magistrale, inclusi quelli internazionali erogati in lingua inglese.
Di seguito vengono riportate alcune istruzioni da seguire per la preiscrizione e l’iscrizione come studente internazionale. Sei considerato uno studente internazionale se, qualunque sia la tua nazionalità, hai conseguito il precedente titolo di studio (ad esempio una laurea triennale che permetta l’accesso alle nostre lauree magistrali) al di fuori dell'Italia.
Candidatura
Requisiti per l'ammissione
Qualunque sia il corso che stai prendendo in considerazione, dovrai superare una procedura di preselezione per essere sicuri che soddisfi i requisiti necessari per l’ammissione. Pertanto ti invitiamo a prendere visione degli specifici requisiti nel nostro catalogo corsi e per informazioni tramite l'Help Point (selezionando Ufficio Relazioni internazionali). Inoltre considera che per alcuni dei nostri corsi potresti dover sostenere un esame di ammissione come parte del processo di preselezione.
Se sei interessato a uno di questi corsi di Laurea Magistrale internazionali in inglese:
- Data Science Applicata
- Fisica
- Informatica
- Ingegneria civile
- Ingegneria dei sistemi di controllo e dell’automazione
- Ingegneria delle telecomunicazioni: tecnologie e servizi innovativi
- Ingegneria informatica
- Matematica
- Neuroscienze
- Scienze e tecnologia dell'atmosfera
puoi fare domanda qui: https://pica.cineca.it/univaq/2023-ammissione-lm-internaz/
Il bando è disponibile a questo link: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Data di scadenza: 2 marzo 2023 ore 13:00 (ora italiana)
Dopo la scadenza, riceverai i risultati della domanda e potrai presentare richiesta di visto su Universitaly.
Se sei interessato al “InterMaths Network on Interdisciplinary Mathematical Modelling and Applications” - Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria matematica e in Modellistica matematica:
- “InterMaths - Interdisciplinary Mathematics” Erasmus Mundus Joint Master degree
- “MathMods - Mathematical Modelling in Engineering” Joint Master's degree
- “RealMaths - Mathematics for Real World Applications” Double Master's degree
consulta il sito www.intermaths.eu per maggiori dettagli.
Puoi fare domanda qui: https://pica.cineca.it/univaq/2023-network-intermaths/
Il bando è disponibile a questo link: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Data di scadenza: 2 marzo 2023 ore 13:00 (ora italiana)
Dopo la scadenza, riceverai i risultati della domanda e potrai presentare richiesta di visto su Universitaly.
Requisiti linguistici
In base al programma prescelto, potresti anche dover fornire prova del tuo livello di conoscenza della lingua inglese (obbligatorio per i nostri corsi di laurea internazionale). Per gli altri corsi devi soddisfare i requisiti minimi di conoscenza della lingua italiana (fai riferimento a questo documento, parte 3).
Per maggiori informazioni sui nostri requisiti generali di ammissione puoi consultare:
Visto
- Avrai bisogno di un visto per studiare in Italia? Allora in qualunque caso devi fare la preiscrizione su Universitaly
La procedura di preiscrizione è gestita interamente per via telematica.
Gli studenti extra UE che non risiedono in Italia dovranno preiscriversi utilizzando il portale Universitaly, incluso chi è stato già preselezionato per uno dei nostri corsi.
Una volta che la preiscrizione è stata approvata dalla nostra università, riceverai un’e-mail di conferma. Troverai inoltre una lettera di ammissione allegata alla tua domanda di preiscrizione su Universitaly. Successivamente dovrai metterti in contatto con la sede Diplomatico-consolare per la procedura di richiesta di visto. Ricorda che l’e-mail di conferma e la lettera di ammissione dell’università non implicano automaticamente il rilascio del visto, in quanto la sede Diplomatico-consolare è l’unica responsabile della decisione finale al riguardo.
La scadenza per la preiscrizione su Universitaly è il 30 settembre 2022.
- Sei sicuro di non aver bisogno di un visto e hai conseguito il tuo precedente titolo di studio in UE? Allora molto probabilmente non avrai bisogno di fare la preiscrizione su Universitaly, ma continua a leggere quanto segue per maggiori dettagli.
- Non sai se hai bisogno di un visto? Leggi qui: https://vistoperitalia.esteri.it/
Per maggiori informazioni sull’iscrizione di cittadini extra UE, guarda qui
Se hai bisogno di aiuto, scrivici tramite l’Help Point (selezionando Ufficio Relazioni Internazionali).
Immatricolazione
La procedura di immatricolazione prevede due fasi principali, una online e l’altra da svolgere di persona:
- registrazione, iscrizione e pagamento delle tasse (prima rata € 156,00) tramite il portale “Segreteria Virtuale”
- consegna presso la Segreteria studenti dei tuoi titoli tradotti e regolarizzati inclusi attestati di Comparabilità del CIMEA, Dichiarazione di valore o Supplemento al diploma, a seconda del caso:
- ISCRIZIONE A UN CORSO DI LAUREA TRIENNALE:
- “Dichiarazione di Valore” (DoV) rilasciata dalla sede Diplomatico-consolare locale.
- ISCRIZIONE A UN CORSO DI LAUREA MAGISTRALE:
- o “Attestato di Comparabilità del CIMEA”
- o “Dichiarazione di Valore” (DoV) rilasciata dalla sede Diplomatico-consolare locale, Diploma Supplement.
- ISCRIZIONE A UN CORSO DI LAUREA TRIENNALE:
Nota bene: Anche se la nostra università accetta sia l'attestazione del CIMEA che la Dichiarazione di Valore (DoV), la sede Diplomatico-consolare potrebbe comunque chiederti la DoV per poter rilasciare il tuo visto. In questo caso dovrai effettuare la procedura di richiesta del DoV invece che dell’attestazione del CIMEA.
Per ulteriori informazioni sugli altri documenti richiesti per l’iscrizione puoi consultare questi link:
Una volta controllati i tuoi dati personali e i requisiti di ammissione, la Segreteria studenti confermerà la tua immatricolazione e ti assegnerà un numero di matricola, che ti sarà comunicato al tuo indirizzo e-mail. In seguito riceverai un Libretto d'iscrizione.
La scadenza per l’iscrizione di studenti internazionali è il 31 ottobre 2022.
Visita https://www.univaq.it/section.php?id=35 per maggiori dettagli.
Permesso di soggiorno in Italia
Se hai bisogno di un visto per il tuo soggiorno in Italia, ricorda che dovrai richiedere anche un permesso di soggiorno entro 8 giorni dal tuo arrivo nel nostro Paese. Il permesso di soggiorno è obbligatorio quando uno straniero soggiorna in Italia per più di tre mesi.
Link utili
- Universitaly
- Studiare in Italia
- Circolare ministeriale sulle procedure di ingresso, soggiorno e immatricolazione 2022
- Piattaforma per richiedere l’attestazione del CIMEA
- Portale sull’Immigrazione UE
- Welcome guide Univaq
- Corsi di lingua italiana per studenti in entrata
- Il nostro catalogo dei corsi
- Segreterie studenti
- Immatricolazione e laurea
- Servizi per gli studenti
- Vivere a L'Aquila
fine pagina in italiano
UnivAq for International Students
Welcome to UnivAQ! #IChooseUnivAQ
We invite you to visit this link and explore our range of undergraduate and postgraduate courses, including international degree courses entirely taught in English.
Then, read the instructions below about application and enrolment procedures you’ll have to follow as an international student. You are considered as an international student if, no matter your citizenship, you gained your previous qualification (e.g. Bachelor’s degree granting access to our postgraduate courses) outside Italy.
Application
Academic Entry Requirements
Whatever course you are considering pursuing, you will have to go through a pre-selection process to make sure you meet our academic entry requirements. We thus invite you to check the specific academic requisites on our course catalogue and contact us through Help Point (selecting International Relations Office) should you need support on this matter. In addition, consider that a few of our courses might also require you to take an official admission test as part of the pre-selection process.
If you are interested in one of the following international Masters' degrees, taught in English:
- Applied Data Science
- Physics
- Computer Science
- Civil Engineering
- Control Systems and Automation Engineering
- Telecommunications Engineering: Advanced Technologies and Services
- Computing Systems Engineering
- Mathematics
- Neurosciences
- Atmospheric Science and Technology
You can apply here:
https://pica.cineca.it/univaq/2023-ammissione-lm-internaz/
The call is available here: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Application deadline is March 2nd 2023 at 1 pm italian time.
After the deadline, you'll get the results of your application, and you will be able to apply for a Visa on Universitaly.
If you are interested in our “InterMaths Network on Interdisciplinary Mathematical Modelling and Applications” - Masters degrees in Mathematical Engineering and Mathematical Modelling:
- “InterMaths - Interdisciplinary Mathematics” Erasmus Mundus Joint Master degree
- “MathMods - Mathematical Modelling in Engineering” Joint Master's degree
- “RealMaths - Mathematics for Real World Applications” Double Master's degree
Please check the website www.intermaths.eu for further information.
You can apply here: https://pica.cineca.it/univaq/2023-network-intermaths/
The call is available here: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Application deadline is March 2nd 2023 at 1 pm italian time.
After the deadline, you'll get the results of your application, and you will be able to apply for a Visa on Universitaly.
Language requirements
Depending on the programme you choose, you might also have to provide evidence of your English proficiency (required for our international degree courses). For all the other courses, you need to meet the minimum Italian language requirements (document refer to this link, part 3)
For further information about our general entry requirements, you can check
Visto
- Do you need a Visa to study in Italy? Then, you have to pre-enrol on Universitaly! The application procedure is completely web-based.
Non-EU students not living in Italy are requested to pre-enrol using the online platform Universitaly, including those who have already gone through UnivAQ pre-selection process.
Once your pre-enrolment application has been approved by our university, you will receive a confirmation e-mail. Additionally, an admission letter will be issued and enclosed to your pre-enrolment application on Universitaly. After that, you will have to get in contact with the Italian Diplomatic-consular mission for the visa request process. Please note that the university confirmation email and admission letter do not automatically imply that a study visa will be issued to you, as the Diplomatic-consular mission is the sole responsible for the final decision on this matter.
The deadline for the pre-enrolment on Universitaly is 30 September 2023.
- You are sure that you don’t need a visa and you gained your previous qualification in the EU. Then you won’t have to pre-enrol on Universitaly.
- You don’t know whether or not you need a visa.
Then visit https://vistoperitalia.esteri.it/home/en and check it
For further information about the enrolment of non-EU citizens, see here.
If you need support, contact us through Help Point.
Immatricolazione
The enrolment process involves two main phases, one online and one in person:
- Registration, enrolment and fee payment (first instalment: 156 EUR) through our online Student Information System “Segreteria Virtuale”
- Visiting the Student Registry office and submitting your translated and legalized qualifications, including CIMEA statements of comparability, Declaration of Value or Diploma Supplement, depending on the case:
- ENROLLING IN AN UNDERGRADUATE COURSE:
- "Declaration of Value" (DoV) issued by local Diplomatic-consular missions.
- ENROLLING IN A POSTGRADUATE COURSE:
- Either "CIMEA Statements of comparability"
- or "Declaration of Value" (DoV) issued by local Diplomatic-consular missions
- or Diploma Supplement.
-
For further information about the other documents required for enrolment, refer to these links:
Once your personal details and entry requirements are checked, the Student Registry office assigns a matriculation number, which will be sent to your e-mail address. Afterwards, a Student Registration booklet is provided.
Deadline for enrolment of international students is: October 31 2022
Visit https://www.univaq.it/section.php?id=35 for more details.
Italian residence permit
If you need a visa to stay in Italy, remember that you will also have to apply for an Italian residence permit within 8 days after arriving in our country. A residence permit is indeed required when a foreigner stays in Italy for longer than three months.
Useful Links
- Universitaly
- Study in italy
- 2022 ministerial circular about entry, residency and enrolment
- Portal to request the CIMEA statement
- EU immigration portal
- Univaq welcome guide
- Italian language courses for incoming students
- Our course catalogue
- Student registry offices
- Enrolment and graduation
- Services for students
- Living in L'Aquila