Apertura delle Biblioteche di Ateneo dal.... - 31.12.2020 Le sale studio delle Biblioteche di Ateneo sono aperte da XXXXXX con gli orari abituali:
Biblioteca Area di scienze umane dal lunedì al venerdì: 8.30 - 24.00 sabato: 9.00 – 18.00 domenica: 11.00 - 20.00 dal lunedì al venerdì: 8.30 - 20.00 dal lunedì al venerdì: 8.30 - 20.00 dal lunedì al venerdì: 8.30 - 20.00 dal lunedì al venerdì: 8.30 - 20.00
L’accesso sarà regolato nel rispetto delle nuove disposizioni contenute nell’allegato 1 (Linee guida per la ripresa dell'attività didattica) e allegato 2 (nuovo Protocollo contrasto e contenimento virus Sars-CoV-2) del D.R. n. 941 del 2.10.2020. Per accedere è obbligatorio prenotare preventivamente il posto mediante la app UnivAQ (scaricabile dagli stores per Android e iOS). L'ingresso sarà consentito per fasce orarie; in ogni biblioteca è disponibile un numero di posti ridotto, in modo da garantire un adeguato distanziamento. È obbligatorio l’uso della mascherina e l’igienizzazione delle mani tramite i presìdi messi a disposizione nelle sale. Ogni utente può prenotare un solo slot orario al giorno in ciascuna biblioteca. Il servizio di prestito continua ad essere erogato su appuntamento e solo attraverso la richiesta di prenotazione online dall'Area personale del Catalogo. Qui tutti i dettagli. Anche la restituzione dei testi avviene su appuntamento: è necessario inviare una mail alla propria biblioteca e attendere di essere contattati. È vietato agli utenti prelevare dagli scaffali i libri, che possono comunque essere richiesti in prestito previa prenotazione. La consultazione in sede del materiale non prestabile è possibile su prenotazione concordata via mail. Per ogni informazione è possibile inviare una mail alla propria biblioteca oppure a helpdesksba@univaq.it. Allegati: Dettagli prestito ![]() |
RISORSE ELETTRONICHE: ulteriore proroga del periodo di accesso gratuito a tutti gli archivi e alle raccolte tematiche su JSTOR - 24.11.2020 Prorogato al 30 giugno 2021 il libero accesso per gli utenti istituzionali a tutti gli archivi e alle raccolte tematiche disponibili su JSTOR: circa 3.000 journals a copertura di molteplici ambiti disciplinari. IMPORTANTE: Il pulsante di "Login" presente sulla piattaforma è funzionale alla creazione di un account personalizzato ma non all'accesso ai contenuti. La risorsa è fruibile collegandosi all'interno della rete di Ateneo, oppure da remoto, solo tramite un login preventivo al proxy. L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. ![]() |
RISORSE ELETTRONICHE: attivato l'accesso al New Palgrave Dictionary of Economics e alla collezione ebooks Economics & Finance 2020 di Springer - 05.11.2020 Attivato l'accesso per gli utenti istituzionali alla living edition del New Palgrave Dictionary of Economics: la versione dinamica online contiene oltre 3.000 voci ed è un punto di riferimento per gli economisti. Ricordiamo che è necessario collegarsi all'interno della rete di Ateneo o da remoto, tramite un login diretto via proxy.
Attivato anche l'accesso agli ebooks della collezione Economics & Finance di Springer con copyright 2020: centinaia di testi disponibili al download per gli utenti istituzionali che si colleghino all'interno della rete di Ateneo o da remoto, tramite un login diretto via proxy.
L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. Allegati: ![]() |
RISORSE ELETTRONICHE: attivato l'accesso alla LWW Health Library - Premium Basic Sciences Collection - 04.11.2020 Attivato l'accesso alla LWW Health Library per gli utenti istituzionali. Collegandosi all'interno della rete di Ateneo o da remoto, tramite un login preventivo al proxy, è possibile accedere ai contenuti della Premium Basic Sciences Collection:
IMPORTANTE: L'invito a registrarsi (Sign in) sul sito e a creare un free personal account non è funzionale all'accesso ai contenuti, ma solo alla creazione di uno spazio personalizzato sulla piattaforma (come, ad esempio, per il Self-Assessment) e, comunque, solo dopo aver avuto accesso in qualità di utenti autorizzati. Quindi è sempre necessario collegarsi dall'interno della rete di Ateneo, oppure da remoto, tramite un login preventivo al proxy.
L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. Allegati: ![]() |
RISORSE ELETTRONICHE: attivato l'accesso all'Acland's Video Atlas of Human Anatomy - 02.11.2020 Attivato l'accesso per gli utenti istituzionali all'Acland’s Video Atlas of Human Anatomy, risorsa sviluppata per fornire uno strumento integrativo alla metodologia di apprendimento tradizionale basata sui testi. Collegandosi all'interno della rete di Ateneo o da remoto, tramite un login preventivo al proxy è possibile accedere ai contenuti della banca dati, strutturata in 5 diversi volumi suddivisi per area del corpo: arti superiori, arti inferiori, tronco, cranio e collo, organi interni. Sono inoltre inclusi dei test per la verifica dell’apprendimento. Queste le principali funzionalità e caratteristiche:
IMPORTANTE: Il pulsante "Log in to my personal account" presente sulla piattaforma è funzionale alla creazione di un'area personale, ma non all'accesso ai contenuti. La risorsa è fruibile agli utenti autorizzati solo collegandosi all'interno della rete di Ateneo, oppure da remoto, tramite un login preventivo al proxy. Disponibile un tutorial in italiano.
L'helpdesk è a disposizione per informazioni e supporto. Allegati: ![]() |