Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 
.
.
  • Documenti correlati
.
.

    Piani di studio online

    DAL 18 LUGLIO AL 31 OTTOBRE

    Iscritti in “corso”
    Chi è iscritto “in corso” può effettuare le seguenti operazioni:
    1) la presentazione di un piano di studio
    2) la selezione di insegnamenti tra quelli indicati “in opzione” (tipologia “B” e “C”)
    3) la selezione di insegnamenti a scelta libera in tipologia “D”

    Consulta la GUIDA

    Iscritti “fuori corso”
    Chi è in posizione di “fuori corso” NON può modificare il proprio Piano.
    Se intende farlo DEVE, preventivamente, fare domanda di iscrizione come RIPETENTE.
    Questa domanda, con marca da bollo €16,00,  deve essere consegnata/inviata alla Segreteria Studenti di appartenenza. Successivamente si potrà modificare il Piano attraverso la segreteria virtuale.

    Consulta la GUIDA

    DAL 1° NOVEMBRE AL 31 DICEMBRE

    Iscritti in “corso”
    Le suddette operazioni on line sul Piano di studio possono essere effettuate ugualmente ma è dovuta la penalità per tardata presentazione, di importo pari a €52,00, pagabile con PagoPA.

    Iscritti “fuori corso”
    Le operazioni on line sul Piano di studio potranno essere effettuate dopo l’iscrizione, con la penalità di €52,00, come RIPETENTE (leggere sopra), e con il pagamento di una ulteriore penalità di €52,00, pagabile con PagoPA.

     

    INSEGNAMENTI PREVISTI NEL II SEMESTRE

    Dal 15 gennaio al 15 febbraio

    Iscritti “in corso” e “fuori corso”
    L’inserimento/modifica di insegnamenti previsti nel II semestre è possibile solo utilizzando la modulistica cartacea. Il modulo compilato deve essere consegnato/inviato alla Segreteria Studenti di appartenenza. La Segreteria abiliterà la pagina virtuale degli interessati per il pagamento con PagoPA della penalità di €52,00.

    Raccomandiamo di procedere tempestivamente con le scelte da effettuare, così da agevolare il lavoro di verifica e approvazione da parte dei Consigli di Area Didattica

    Chi si è “immatricolato con riserva” a un corso di laurea magistrale (entro il 31 ottobre) e poi laureato nel corso triennale nelle sessioni autunnale/invernale, deve presentare le scelte relative al piano di studio (in base alle regole del proprio corso di Laurea Magistrale) ed eventuale richiesta di regime part-time, entro 10 giorni dal conseguimento della laurea triennale, contestualmente alla regolarizzazione amministrativa per all’immatricolazione definitiva al corso di Laurea Magistrale.