La Biblioteca dell'Area di scienze umane, ubicata presso il Dipartimento di Scienze umane, è parte del Sistema Bibliotecario di Ateneo. È sorta nel 2005 dalla fusione delle biblioteche delle Facoltà di Lettere e filosofia e di Scienze della formazione. La Biblioteca serve la comunità accademica del Dipartimento di Scienze Umane e offre l'accesso alle risorse elettroniche della biblioteca digitale condivisa con le altre biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Dove siamo
Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila
Orario di apertura
dal lunedì al giovedì: 8.30 - 24.00 (chiusura servizio prestito e restituzione: 16.45)
venerdì: 8.30 - 24.00 (chiusura servizio prestito e restituzione: 13.45)
sabato: 9.00 – 18.00 (solo sala lettura)
domenica: 11.00 - 20.00 (solo sala lettura)
- La biblioteca: cataloghi, servizi e contatti
- La biblioteca in numeri
- Risorse elettroniche della biblioteca
Accesso rapido a:
Catalogo di Ateneo |
Per verificare se un'opera è posseduta, in quale biblioteca è collocata e se è disponibile per il prestito. |
MLOL |
La piattaforma di prestito digitale accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. |
ACNP |
Catalogo dei periodici della Biblioteca dell'Area di scienze umane. |
Banca dati multidisciplinare che indicizza più di 8.500 riviste delle quali 4.600 sono a testo integrale. Tra i settori coperti: arte e letteratura, linguistica, sociologia. |
Contiene archivi di annate pregresse di varie riviste, sia scientifiche che umanistiche, interamente consultabili: indicizza oltre 2.000 titoli, mettendo a disposizione per il download circa 5 milioni e mezzo di articoli. Qui l'elenco delle collezioni a disposizione degli utenti Univaq. |
Banca dati bibliografica prodotta dalla Modern Language Association, dedita allo studio e all'insegnamento di lingue e letterature. Contiene più di 2.2 milioni di citazioni da oltre 4.400 riviste e 1000 monografie pubblicate nel settore delle lingue moderne e degli studi letterari e linguistici, a partire dal 1926. |