Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

    Risorse Open Access per gli studi umanistici


    ACCADEMIA DELLA CRUSCA Accademia della Crusca

    Gli Scaffali digitali e l'Archivio Digitale

    sono ricchi di documenti libramente

    fruibili e ricercabili, previa una

    registrazione gratuita.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    ARLIMA - ARCHIVES DE LITTÉRATURE DU MOYEN AGE ARLIMA - archives de littÉrature du Moyen Age

    Preziosa e ricchissima lista di periodici

    dedicati allo studio del Medioevo,

    gratuitamente accessibili online,

    in tutto o in parte.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    ARTCYCLOPEDIA ARTCYCLOPEDIA

    Il motore di ricerca gratuita di opere

    pittoriche e sculture di circa 9.000

    artisti internazionali, con 2.900 indirizzi

    web di siti d'arte e oltre 160.000

    links attivi segnalati.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BHA + RILA BHA + RILA

    BHA- (Bibliography of the history of art)

    RILA- (Répertoire de la littérature de l'art)

    Le più ampie ed esaustive basi dati

    specializzate in storia dell’arte, consultabili

    in modo gratuito sulla piattaforma del

    Getty Institute. Interessate tutte le arti

    visive: i documenti indicizzati (pubblicati

    dal 1975 al 2007) sono di varie tipologie:

    monografie, saggi, articoli di periodici e

    cataloghi di mostre e musei.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto
    BIB BIB

    La Bibliografia Italiana delle Biblioteche è curata

    dall’AIB, Associazione Italiana Biblioteche.
    Contiene i riferimenti bibliografici di 17 riviste del

    settore per il periodo 1992-2001.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BIBL BIBL

    Banca dati bibliografica per l’aggiornamento

    degli insegnanti promossa dall’INDIRE

    (Istituto nazionale di documentazione e

    innovazione per la ricerca educativa).

    Organizzata anche in 34 aree tematiche

    riferite alla didattica delle singole discipline

    e al dibattito scientifico nei settori

    chiave del sistema educativo.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BIBLIOGRAFIA STORICA NAZIONALE Bibliografia Storica Nazionale

    Importante banca dati bibliografica curata

    dalla Giunta Storica Nazionale. Più di 80.000

    riferimenti bibliografici a partire dal 2000,

    ricercabili da una maschera di facile utilizzo.

    Aggiornamento annuale.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BIBLIOTHECA CLASSICA SELECTA Bibliotheca Classica Selecta

    Banca dati bibliografica belga di archeologia

    e studi classici che indicizza (Tocs-In)

    circa 180 periodici a partire dal 1992.

    Particolarmente interessante la directory delle

    Risorse Web dedicate al mondo classico.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BIBP BIBP

    Bibliographical Information Base in

    Patristics è una banca dati bibliografica

    dedicata alla Patristica cristiana che

    tiene conto di tutte le discipline che

    se ne occupano e contiene informazioni

    sia retrospettive che correnti.

    Disponibili oltre 47.000 notizie desunte

    da 550 riviste.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    BISS BISS

    La Bibliografia Italiana di Storia della

    Scienza è curata dal Museo Galileo

    di Firenze e raccoglie gli scritti di storia

    della scienza pubblicati in Italia.

    Circa 67.000 sono i riferimenti

    bibliografici provenienti da oltre

    970 riviste del settore,

    a partire dal 1982 e fino al 2011.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    CIRCE CIRCE

    Il Catalogo Informatico Riviste

    Culturali Europee è un progetto di

    digitalizzazione dei periodici che hanno

    avuto rilevante importanza nella storia

    culturale dell'Europa del XX secolo.

    Promosso dal Dipartimento di Lettere e

    Filosofia dell’Università degli Studi di Trento.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    COLFIS COLFIS

    Banca dati lessicale dell’Italiano scritto:

    un corpus bilanciato di oltre 3 milioni

    di parole, che rispecchia le tendenze

    di lettura degli italiani da dati ISTAT.

    I dati lessicali estratti dal corpus

    sono compiutamente lemmatizzati

    e annotati rispetto alle parti del discorso.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    DARTMOUTH DANTE PROJECT DARTMOUTH DANTE PROJECT

    Progetto nato dalla collaborazione tra la

    Princeton University e la Società dantesca italiana

    che mette a disposizione on line

    e gratuitamente il testo completo della

    Divina Commedia (edizione Petrocchi).

    Sono inoltre disponibili oltre 70 commenti,

    pubblicati dal Trecento alla prima metà

    del Novecento e tutti facilmente

    interrogabili per parola singola o gruppi

    di parole, oppure anche verso per verso

    o canto per canto.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI

    Ideato nel 1925, pubblicato a partire dal

    1960 e ora consultabile gratuitamente

    online sul multifunzionale portale Treccani,

    il Dizionario Biografico degli Italiani (DBI)

    presenta, anche in ordine alfabetico,

    schede biografiche di italiani degni di

    essere ricordati. L'opera è ancora in

    corso di pubblicazione

    (siamo attualmente alla lettera P).

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    ESSPER ESSPER

    Progetto di spoglio di periodici di Storia,

    Politica, Economia e Diritto promossa dalla Biblioteca

    Mario Rostoni dell’Università Carlo Cattaneo.

    Più di 900 i periodici indicizzati a partire dal 1996.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    FEMINAE Feminae

    Feminae: Medieval Women and

    Gender Index è una banca dati

    bibliografica sulle donne nel Medioevo.

    Indicizza più di 500 periodici a partire dal 1990.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    FILOSOFIA&STORIA FILOSOFIA&STORIA

    Ottimo blog, ricco di informazioni su

    fonti e risorse ad accesso gratuito per

    la storia e la filosofia a cura della

    Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    FIRENZE UNIVERSITY PRESS: LIBRERIA OPEN ACCESS ONLINE FIRENZE UNIVERSITY PRESS: LIBRERIA OPEN ACCESS ONLINE

    La libreria Open Access della FUP è una

    collezione di opere scaricabili in versione

    integrale in formato pdf.

    I volumi disponibili gratuitamente

    spaziano dalle Scienze Umanistiche e Sociali

    alle Scienze, Tecnologie e Medicina.

    Disponibili anche diverse riviste.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    GALLICA GALLICA

    Gallica è la sontuosa biblioteca digitale

    della Bibliothèque nationale de France.

    Un archivio gratuito in costante

    aggiornamento di documenti

    digitalizzati della tradizione francese,

    dal Medioevo agli inizi del secolo XX,

    comprendente testi, immagini e documenti

    sonori, libri digitalizzati, cartulari, periodici,

    fotografie e una collezione di manoscritti e miniature.

    Disponibile anche un blog.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    INCUNABULA SHORT TITLE CATALOGUE (ISTC) INCUNABULA SHORT TITLE CATALOGUE (ISTC)

    Il database internazionale degli incunaboli

    del XV secolo realizzato dalla British Library

    con il contributo di istituzioni di tutto il mondo.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    INTERNET PER GLI UMANISTI INTERNET PER GLI UMANISTI

    Ricchissimo repertorio, organizzato e

    pensato per facilitare l'accesso a

    documentazioni scaricabili e preziose

    informazioni attinenti le discipline

    umanistiche disponibili in rete.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    ISTITUTO DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI” Istituto di Storia Economica “F. Datini”

    Iniziativa di spoglio di periodici di Storia

    economica (a partire dal 2001) promossa

    dalla Fondazione Istituto internazionale

    di Storia economica “F. Datini” di Firenze.

    La banca dati è costantemente aggiornata.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    ITALINEMO Italinemo

    Banca dati bibliografica nel settore

    dell’italianistica promossa dalla rivista

    Esperienze Letterarie.

    131 riviste specialistiche pubblicate nel

    mondo sono schedate, analizzate e i

    ndicizzate a partire dal 2000: oltre  

    53.000 schede, relative ad oltre

    2.400 fascicoli recensiti.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    KUBIKAT KUBIKAT

    Il catalogo unico di quattro importanti

    istituti di ricerca di storia dell'arte

    extrauniversitari. La banca dati include

    al momento oltre 1.500.000 voci,

    di cui oltre 800.000 riguardano articoli

    su riviste cartacee e online, pubblicazioni

    di congressi, Festschriften e cataloghi di mostre.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    MANUSCRIPTORIUM MANUSCRIPTORIUM

    Il progetto nato per agevolare l’accesso

    gratuito a documenti digitali esistenti

    per il libro antico: manoscritti, incunabuli,

    antichi libri a stampa, mappe, carte

    e ogni altri tipo di documento altrimenti

    dispersi in svariate librerie digitali in

    tutto il mondo, sono adesso raggiungibili

    dall'unica interfaccia di una Libreria Digitale.

    Il servizio fornisce un accesso diretto

    a più di 5 milioni di immagini digitali.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    MIDIA MIDIA

    Morfologia dell'Italiano in DIAcronia

    è un corpus di testi scritti in lingua italiana,

    completamente annotato con indicazione

    del lemma e della parte del discorso cui è

    ricondotta ciascuna occorrenza nei testi.

    Il corpus, che si estende dall'inizio del XIII

    alla prima metà del XX secolo, ripartito in

    cinque periodi temporali e sette tipologie testuali,

    comprende circa 7,5 milioni di occorrenze

    tratte da circa 800 testi.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA

    Versione digitale dell'opera, frutto della

    collaborazione con la Bayerische Staatsbibliothek

    München e finanziato dalla Deutsche

    Forschungsgemeinschaft.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    NUOVO RINASCIMENTO NUOVO RINASCIMENTO

    Raccolta di testi elettronici di opere di autori italiani,

    saggi, bibliografie, materiali didattici e materiali informatici

    in generale, pertinenti alla storia e all'attualità della

    letteratura e della cultura italiana.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    PARNASEO PARNASEO

    Ricchissimo portale dedicato a numerose

    risorse gratuite riguardanti la letteratura

    spagnola: le piu' importanti banche dati

    bibliografiche, riproduzioni facsimilari di

    edizioni spagnole tra Cinque e Ottocento,

    accesso a riviste elettroniche di ambito con articoli

    scaricabili e numerosi link a siti di interesse.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    PERSEE PERSEE

    Portale per l’accesso gratuito

    alle annate retrospettive di numerose

    riviste specializzate nelle discipline

    delle scienze umane e sociali.

    Ad oggi, sono disponibili oltre 170 collezioni e

    circa 600.000 documenti a testo integrale.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    PERSEUS DIGITAL LIBRARY PERSEUS DIGITAL LIBRARY

    Frutto del Perseus Project sostenuto

    dalla Tufts University, la biblioteca mette  

    gratuitamente a disposizione intere

    collezioni di testi dell'antichità, e non

    solo: le attuali raccolte coprono l'antichità

    classica greco-romana e il Rinascimento inglese.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    REFDOC REFDOC

    Il servizio bibliografico multidisciplinare

    curato dal Cnr francese.

    Più di 54 milioni di articoli, pubblicazioni,

    relazioni, tesi e atti di congressi in

    scienza, tecnologia, medicina, scienze

    umane e sociali, indicizzati a partire

    dal 1847. Aggiornamento quotidiano.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    SAGE OPEN Sage Open

    La nuova piattaforma Open Access

    della SAGE dove trovare e scaricare

    gratuitamente articoli afferenti a

    discipline di ambito Umanistico

    e delle Scienze Sociali.

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto

     

    STANFORD ENCYCLOPEDIA OF PHILOSOPHY Stanford Encyclopedia of Philosophy

    Enciclopedia specialistica gratuita

    di filosofia, dove ogni voce è scritta

    e curata da un esperto nel campo,

    tra cui professori di oltre 65 istituti

    in tutto il mondo, e sottoposta

    a revisione paritaria (peer review).

     

    • Risorsa gratuita: Proxy non necessario per la consultazione da remoto